Salute

Cosa succede a chi mangia il riso precotto tutti i giorni? Ecco l’incredibile verità

Il riso precotto ha un gran successo: tra i cibi preconfezionati è sicuramente quello che si presenta meglio, sia come aspetto che come sapore. Alcuni sono talmente buoni da sembrare risotti fatti al momento. Il riso precotto vengono preparati in acqua o al vapore insieme ai propri condimenti, di cui assorbono perfettamente il sapore. Poco prima che la cottura sia ultimata i chicchi vengono asciugati in maniera tale da mantenerli permeabili e separati. Perché siano pronti è sufficiente reidratarli con pochi minuti di bollitura. Ma cosa succede a chi mangia riso precotto tutti i giorni?

Riso precotto ogni giorno: meglio di no

Come tutti i cibi confezionati, il riso precotto può contenere conservanti, coloranti e altre sostanze non propriamente salutari. Nel riso precotto si trovano vieppiù i tristemente noti grassi idrogenati. Queste sostanze sono note per causare l’aumento dei livelli di colesterolo cattivo nel sangue. I risi precotti contengono anche glutammato monosodico, sostanza che contribuisce a renderli tanto gustosi. Si tratta di un esaltatore di sapidità, sotto accusa per essere nocivo per la salute, anche se su questo i pareri sono discordanti. Si tratta comunque di anti-nutrienti, ovvero sostanze non utili, quando non dannose, per la salute umana. Nei risotti preconfezionati vengono aggiunte inoltre sostanze non caratteristiche dei tradizionali risotti, come ad esempio siero di latte, zucchero, proteine del latte, lattosio ed estratti di lievito. Attenzione quindi se siete intolleranti a queste sostanze o seguite uno stile di vita vegano: meglio leggere attentamente la lista degli ingredienti.

Il riso precotto fa bene o fa male?

Affermare che i risotti pronti facciano male è eccessivo. Come pure mangiarli tutti i giorni. Tutti gli additivi, sia naturali che di sintesi che si trovano nelle buste di riso precotto, contribuiscono a rendere difficoltosa la digestione. Inoltre possono provocare acidità di stomaco e peggiorare i sintomi del reflusso gastroesofageo. Inoltre l’elevato quantitativo di sodio li rende poco adatti a chi soffre di ipertensione. Una bustina di riso precotto può contenere oltre 2 gr di sale, ovvero il 40% della dose giornaliera raccomandata.

Sara Ester

Recent Posts

Scopri perché le melanzane fritte potrebbero essere la tua peggiore scelta alimentare! La verità ti lascerà senza parole!

Scopri perché le melanzane fritte possono essere rischiose per la salute e come gustarle in…

13 ore ago

Scopri cosa succede al cubetto di ghiaccio nel freezer durante la notte: se lo trovi in questo stato, è il momento di fare pulizia!

Mantieni il tuo freezer efficiente e gli alimenti freschi! Scopri i segreti per una corretta…

1 giorno ago

Scopri i segreti dello zodiaco: quali sono i segni più distratti? Potresti essere sorpreso!

Scopri quali segni zodiacali sono più distratti e come migliorare la tua concentrazione. Se sei…

2 giorni ago

Scopri quali sono i segni zodiacali più nevrotici: il risultato ti sorprenderà!

Scopri i segni zodiacali più nevrotici: Ariete e Scorpione rivelano insicurezze nascoste. Approfondisci le loro…

2 giorni ago

Attenzione: questi limoni al supermercato nascondono un pericolo insospettabile! Scopri perché dovresti evitarli.

Scopri quali limoni evitare al supermercato per proteggere la tua salute! Scegli biologico e informati…

3 giorni ago

Scopri i segni zodiacali che potrebbero farti perdere la pazienza! Sei uno di loro?

Scopri quali segni zodiacali possono risultare più fastidiosi! Analizziamo i comportamenti irritanti e come affrontarli.…

3 giorni ago