Salute

Cosa succede a chi mangia i limoni con la buccia? Incredibile

La scorza di limone è trattata spesso come uno scarto, considerata solo quando qualche ricetta ne richiede l’impiego. In realtà al pari di molti alti frutti, è nella buccia che troviamo la maggior concentrazione di vitamine e proprietà. Nel caso della scorza di limone parliamo di vitamina C, ferro, calcio e limonene, un idrocarburo volatile dalle proprietà detossinanti, in particolare per il fegato, di cui stimola la produzione di enzimi digestivi. Il limonene vanta anche dimostrate proprietà antidepressive per la sua capacità di favorire lo sviluppo di dopamina e serotonina.

Buccia di limone, come e perché utilizzarla

Secondo uno studio condotto dalla University of Agricoltural Sciences and Tecnology in India consumare il limone intero, con tutta la buccia, apporta numerosi benefici. Tra cui la possibilità di introdurre molta più vitamina C, ferro e calcio, indispensabili per il corretto funzionamento del cervello, della circolazione e delle ossa oltre che utili a regolare la funzione intestinale. L’ideale sarebbe consumare la buccia cruda, magari tagliando il frutto in spicchi sottili e mangiandolo così, oppure frullando il frutto intero insieme ad altri dal sapore meno aspro per ottenere una purea da consumare magari come sorbetto.

Altri utilizzi della scorza di limone

Se proprio non si ama mangiare il limone crudo, si può sempre tagliare in spicchi ed infornare insieme a carciofi e patate: una vera specialità che, una volta assaggiata, diventerà parte delle vostre ricette abituali. Oppure si può grattare la scorza di limone ed utilizzarla per insaporire e profumare biscotti, torte e ciambelloni. Se avete abbastanza limoni potete preparare la marmellata, impiegando l’intero frutto privato unicamente dei semi. O ancora potete preparare le scorze di limone candite, da gustare poi come snack o da utilizzare per guarnire altri dolci.

Sara Ester

Recent Posts

Sale e grassi nascosti nei prodotti da forno: cosa dovresti sapere per una scelta consapevole

La corretta interpretazione delle tabelle nutrizionali delle ciabatte è essenziale per evitare errori alimentari, dato…

1 giorno ago

Monete da 10 lire con spiga o olivo: scopri la rarità che sta facendo parlare i collezionisti

Il collezionismo di monete da 10 lire italiane, in particolare quelle con olivo, offre opportunità…

3 giorni ago

Sei ricco se possiedi le 200 lire con la scritta “Prova”. Scopri quanto possono valere oggi nel mercato collezionistico

La moneta da 200 lire con la scritta "Prova" attira l'attenzione degli appassionati per il…

3 giorni ago

La moneta da 2 euro con fiori scoperta in Italia potrebbe valere una fortuna, ecco perché conservarla.

La moneta da 2 euro con fiori sta guadagnando popolarità tra collezionisti e investitori grazie…

3 giorni ago

Scopri perché le banane potrebbero non essere la scelta giusta per te!

Scopri il fascino delle banane: dolci, nutrienti ma con insidie da conoscere! Leggi l'articolo per…

1 settimana ago

Scopri cosa succede al tuo corpo quando elimini pane e pasta: i risultati ti sorprenderanno!

Scopri perché le diete low-carb possono essere dannose per il tuo benessere. Scegli un approccio…

1 settimana ago