Salute

Cosa succede a chi mangia i cetrioli a digiuno? Attenzione

I cetrioli sono un ortaggio un po’ bistrattato, considerato solo come ingrediente di panini o insalate. In realtà questa verdura merita attenzione, grazie alle sue numerose proprietà. Estremamente ricco di acqua (95%), il cetriolo è altamente diuretico e utile contro la ritenzione idrica e la cellulite. Ha una discreta azione depurante, in appena 12 calorie ogni 100 gr di prodotto. I cetrioli sono ricchi di sali minerali su cui spiccano per quantità potassio e fosforo. Apportano numerose vitamine, tra cui vitamina K, preziosa alleata dell’apparato cardiocircolatorio, e vitamina C, in grado di sostenere il sistema immunitario e di agire come antiossidante, contrastando lo stress ossidativo e l’invecchiamento cellulare. Ma cosa succede a chi mangia i cetrioli a digiuno?

Cetrioli, ecco a cosa prestare attenzione

Sembra che, nonostante si tratti di un ortaggio ricco di proprietà e nutrienti, il cetriolo non sia particolarmente adatto per spezzare il digiuno. Infatti nonostante la sua leggerezza, non è un ortaggio facile da digerire, proprio a causa della sua ricchezza di acqua. Questo elemento indispensabile infatti, durante il delicato processo digestivo, è in grado di interferire diluendo i succhi gastrici e rendendoli meno efficienti. I cetrioli mangiati a digiuno dunque possono provocare gas, dolori addominali e bruciore di stomaco, anche a causa della loro ricchezza di amminoacidi. Nessun problema comunque: basta iniziare il pasto con un altro alimento, meglio sempre se crudo, o abbinare il cetriolo ad altri prodotti, meno ricchi di acqua, magari accompagnandolo con il pane.

Benefici dei cetrioli per la nostra salute

I cetrioli apportano fibre, in grado di contrare i picchi glicemici e ridurre l’assorbimento di colesterolo. Grazie alla ricchezza di liquidi contribuiscono a mantenerci idratati e ridurre l’insorgenza di calcoli renali e alla vescica. Per lo stesso motivo riescono a ridurre la concentrazione di acido urico, contrastando la gotta e riducendo l’infiammazione a carico delle articolazioni. I cetrioli sono utili anche per favorire il dimagrimento, grazie alla presenza di acido tartarico che inibisce la trasformazione dei carboidrati in tessuto adiposo. I cetrioli sono preziosi anche per la vista e per gli occhi. In particolare luteina e zeaxantina proteggono la retina.

Sara Ester

Recent Posts

Scopri perché non dovresti mai mettere le uova in frigorifero: la verità ti sorprenderà!

Conservare le uova in frigorifero? Scopri come la loro origine influisce sulla sicurezza alimentare. Leggi…

4 settimane ago

Scopri perché le melanzane fritte potrebbero essere la tua peggiore scelta alimentare! La verità ti lascerà senza parole!

Scopri perché le melanzane fritte possono essere rischiose per la salute e come gustarle in…

1 mese ago

Scopri cosa succede al cubetto di ghiaccio nel freezer durante la notte: se lo trovi in questo stato, è il momento di fare pulizia!

Mantieni il tuo freezer efficiente e gli alimenti freschi! Scopri i segreti per una corretta…

1 mese ago

Scopri i segreti dello zodiaco: quali sono i segni più distratti? Potresti essere sorpreso!

Scopri quali segni zodiacali sono più distratti e come migliorare la tua concentrazione. Se sei…

1 mese ago

Scopri quali sono i segni zodiacali più nevrotici: il risultato ti sorprenderà!

Scopri i segni zodiacali più nevrotici: Ariete e Scorpione rivelano insicurezze nascoste. Approfondisci le loro…

1 mese ago

Attenzione: questi limoni al supermercato nascondono un pericolo insospettabile! Scopri perché dovresti evitarli.

Scopri quali limoni evitare al supermercato per proteggere la tua salute! Scegli biologico e informati…

1 mese ago