Salute

Cosa succede a chi mangia cipolla 30 minuti prima di dormire?

Rosse, gialle, bianche, piatte o rotonde, oblunghe come la rinomata Tropea, cotte e crude: le cipolle sono state per molti secoli un alimento fondante dell’alimentazione umana. Questo grazie alla loro ricchezza di nutrienti e al loro potere saziante. Ma soprattutto grazie alla loro facilità di conservazione. Un problema che oggi, con i supermercati, la surgelazione e i diserbanti -impiegati in magazzino dopo la raccolta per impedire che alcuni vegetali germinino, deteriorandosi- abbiamo dimenticato, ma che un tempo era particolarmente stringente. Le cipolle oggi non sono più coltivate per fame o per necessità, ma vengono consumate per puro piacere, come piatto principale o come ingrediente di preparazioni più complesse. Molti la amano, qualcuno la odia. Ma cosa succede a chi mangia cipolla 30 minuti prima di dormire?

Cipolla la sera, è un buon alimento da consumare prima di dormire?

La cipolla ha benefici effetti sull’apparato cardiocircolatorio, grazie al suo apporto di flavonoidi tiosolfati. Questi antiossidanti sono in grado di ridurre i livelli di colesterolo cattivo e fluidificare il sangue. La cipolla però è irritante per la mucosa gastrica. In particolare per chi soffra di reflusso gastroesofageo. I sintomi appaiono particolarmente evidenti consumandola cruda e vengono invece leniti nel caso del prodotto cotto. Oltre questa accortezza, per evitare disagi si può rimanere in piedi (o seduti) almeno due ore dopo la cena, così da facilitare la digestione ed evitare che a causa della posizione supina i succhi gastrici risalgano verso l’esofago.

Proprietà della cipolla per il nostro organismo

La cipolla particolarmente ricca di minerali e fitonutrienti, perché per sua stessa costituzione è atta ad accumulare sostanze all’interno del bulbo, affinché da questo germini prima una nuova pianta, e poi il fiore. Infatti le cipolle, come altri bulbi e tuberi, hanno la capacità di germinare anche senza essere a contatto con il terreno, prive di acqua e nutrienti, perché è il bulbo stesso a contenerne. Oltre all’ovvio contenuti di vitamine e minerali la cipolla offre anche il meno diffuso tripofano, una sostanza precursore della serotonina ed in grado di favorire rilassamento e buon umore, migliorando la qualità del sonno. Se consumate crude le cipolle apportano anche vitamina C, che agisce come antiossidante riducendo i livelli di stress. Grazie al suo apporto di fibre inoltre la cipolla contribuisce a regolare le funzioni intestinali, migliorando l’umore. Insomma, la cipolla consumata la sera può favorire le condizioni che predispongono ad un buon sonno.

Sara Ester

Recent Posts

Scopri perché non dovresti mai mettere le uova in frigorifero: la verità ti sorprenderà!

Conservare le uova in frigorifero? Scopri come la loro origine influisce sulla sicurezza alimentare. Leggi…

1 mese ago

Scopri perché le melanzane fritte potrebbero essere la tua peggiore scelta alimentare! La verità ti lascerà senza parole!

Scopri perché le melanzane fritte possono essere rischiose per la salute e come gustarle in…

1 mese ago

Scopri cosa succede al cubetto di ghiaccio nel freezer durante la notte: se lo trovi in questo stato, è il momento di fare pulizia!

Mantieni il tuo freezer efficiente e gli alimenti freschi! Scopri i segreti per una corretta…

1 mese ago

Scopri i segreti dello zodiaco: quali sono i segni più distratti? Potresti essere sorpreso!

Scopri quali segni zodiacali sono più distratti e come migliorare la tua concentrazione. Se sei…

1 mese ago

Scopri quali sono i segni zodiacali più nevrotici: il risultato ti sorprenderà!

Scopri i segni zodiacali più nevrotici: Ariete e Scorpione rivelano insicurezze nascoste. Approfondisci le loro…

1 mese ago

Attenzione: questi limoni al supermercato nascondono un pericolo insospettabile! Scopri perché dovresti evitarli.

Scopri quali limoni evitare al supermercato per proteggere la tua salute! Scegli biologico e informati…

1 mese ago