Salute

Cosa succede a chi mangia cioccolato fondente per abbassare la glicemia. Incredibile

Il cioccolato può sembrare un elemento non particolarmente adatto a chi soffre di glicemia alta, in realtà il vero cioccolato fondente ha ottime proprietà nutrizionali. E’ ricco flavonoidi, una sostanza in grado di contrastare l’invecchiamento, e sembra abbia la capacità di contrastare l’insorgenza di diabete di tipo 2 oltre a regolare la glicemia in chi già ne soffre.

Cioccolato fondente, proprietà

Per cioccolato fondente intendiamo quello con alta percentuale di burro di cacao e privo di altre sostanze additive, compreso il latte.

Per cioccolato fondente di intende il cioccolato più puro possibile, con percentuali dal 45 al 75% di cacao.  Scelto tra queste tipologie il cioccolato può essere inserito nell’alimentazione di chi soffre di glicemia alta, a patto di non superare la dose di 30 gr al giorno. Il cioccolato fondente ha un indice glicemico di 35, inferiore a molta frutta e verdura , perciò non deve spaventarci. Questo cioccolato sembra inoltre connesso alla flora batteria buona, il cosiddetto microbiota, sempre più oggetto di dibattito all’interno del mondo scientifico. Sembra infatti che gran parte della nostra salute dipenda da un microbiota sano, mentre avere un microbiota dannoso rappresenti uno svantaggio non solo come forma ti leggera intossicazione dell’organismo, ma anche perché un microbiota malato ci spinge a desiderare cibi che alimentino la flora intestinale malata, come cibo spazzatura, zuccheri e carboidrati raffinati.

Cioccolato fondente e glicemia

Il cioccolato fondente fa bene all’umore e persino al cuore: al primo perché è in grado di stimolare il rilascio di endorfine, migliorando il tono e combattendo gli stati depressivi. Al cuore perché il suo alto contenuto di flavonoidi è in grado di abbassare i livelli di colesterolo nel sangue. Questo antiossidante è presente nel cioccolato in quantitativi persino superiori a quelli del vino rosso e del t’è verde. Inoltre il cioccolato è una grande fonte di minerali quali calcio, ferro, rame, potassio, zinco e fosforo. Per tenere sotto controllo la glicemia è consigliato consumare il cioccolato fondente lontano dai pasti,. Magati come spuntino, ed evitare di consumarlo se i livelli della nostra glicemia sono fuori controllo.

Sara Ester

Recent Posts

Sale e grassi nascosti nei prodotti da forno: cosa dovresti sapere per una scelta consapevole

La corretta interpretazione delle tabelle nutrizionali delle ciabatte è essenziale per evitare errori alimentari, dato…

4 settimane ago

Monete da 10 lire con spiga o olivo: scopri la rarità che sta facendo parlare i collezionisti

Il collezionismo di monete da 10 lire italiane, in particolare quelle con olivo, offre opportunità…

4 settimane ago

Sei ricco se possiedi le 200 lire con la scritta “Prova”. Scopri quanto possono valere oggi nel mercato collezionistico

La moneta da 200 lire con la scritta "Prova" attira l'attenzione degli appassionati per il…

4 settimane ago

La moneta da 2 euro con fiori scoperta in Italia potrebbe valere una fortuna, ecco perché conservarla.

La moneta da 2 euro con fiori sta guadagnando popolarità tra collezionisti e investitori grazie…

4 settimane ago

Scopri perché le banane potrebbero non essere la scelta giusta per te!

Scopri il fascino delle banane: dolci, nutrienti ma con insidie da conoscere! Leggi l'articolo per…

1 mese ago

Scopri cosa succede al tuo corpo quando elimini pane e pasta: i risultati ti sorprenderanno!

Scopri perché le diete low-carb possono essere dannose per il tuo benessere. Scegli un approccio…

1 mese ago