I cachi sono un frutto altamente calorico ma ad alto valore energetico, tipico della stagione autunnale e ricco di benefici per il nostro organismo. Conosciuto in Giappone come “l’albero dalle 7 virtù”, tra i quali l’abbondanza e la dolcezza dei suoi frutti, la qualità del suo legno, la sua ombra o il fatto che non conosca malattia, il frutto del cachi vanta realmente proprietà eccezionali. Per sopravvivere -ma attenzione, non vivere, e comunque non provateci da casa!) sarebbe sufficiente un solo cachi al giorno. Ovviamente però è sconsigliato a chi soffre di obesità o debba controllare la glicemia alta, vediamo come mai.
I cachi sono tra i pochi frutti sconsigliati in caso di diabete. Il loro indice glicemico è di 50, considerato moderato. Si tratta comunque di un frutto ad alto grado zuccherino e la cui velocità di assorbimento degli zuccheri è abbastanza alta. E’ anche un frutto abbastanza calorico (70 calorie ogni 100 gr di prodotto) e la quantità massima consiglia quotidianamente è di uno al giorno, anche per le persone sane. Il suo nome botanico è Dyospiros Kaki, ovvero frumento degli dei, mentre l’aggettivo Kaki fa riferimento al colore della terra da cui si origina questo albero da frutto. I cachi vantano proprietà epatoprotettive, oltre ad essere attivi come diuretico. Apportano anche vitamina C con alto valore antiossidante e contribuiscono alla depurazione del nostro organismo.
I cachi contribuiscono a ridurre gli stati infiammatori, rinforzando il sistema immunitario e proteggendo dalla sintomatologia di diverse malattie che trovato terreno fertile in presenza di infiammazioni. Contribuisce a proteggere i tessuti connettivi del nostro corpo, tra cui ossa, vasi sanguigni e pelle, anche grazie al loro apporto di antiossidanti come il licopene. Questo riduce lo stress ossidativo e protegge le cellule, prolungandone la vita. Il cachi apporta anche luteina preziosa per la vista, soprattutto per proteggere dalle radiazioni luminose, e vitamina A. Un solo frutto ne apporta il 55% della razione giornaliera raccomandata. Il cachi sembra raccomandato anche per ridurre i trigliceridi, almeno secondo alcuni studi, anche se il modo migliore per prevenirli è seguire uno stile di vita sano.
Conservare le uova in frigorifero? Scopri come la loro origine influisce sulla sicurezza alimentare. Leggi…
Scopri perché le melanzane fritte possono essere rischiose per la salute e come gustarle in…
Mantieni il tuo freezer efficiente e gli alimenti freschi! Scopri i segreti per una corretta…
Scopri quali segni zodiacali sono più distratti e come migliorare la tua concentrazione. Se sei…
Scopri i segni zodiacali più nevrotici: Ariete e Scorpione rivelano insicurezze nascoste. Approfondisci le loro…
Scopri quali limoni evitare al supermercato per proteggere la tua salute! Scegli biologico e informati…