La besciamella è una delle preparazioni base all’interno della cucina italiana. Conosciuta sin dai tempi dell’Artusi, che nel suo celebre ricettario la chiama balsamella, viene utilizzata per numerose altre preparazioni. Sicuramente il piatto contenente besciamella più diffuso e amato all’interno dei nostri confini è la lasagna.
Si tratta di una salsa abbastanza facile da autoprodurre, ma la sua versione in brik è talmente comoda, diffusa ed economica che pochissimi affrontano la preparazione della besciamella fatta in casa. Ma cosa succede se hai esagerato nel fare scorta, e ti ritrovi con una o più confezioni scadute? Peggio ancora, cosa succede se ormai hai utilizzato il prodotto, accorgendoti che era scaduto solo dopo averlo consumato?
A differenza di numerosi prodotti per cui la data di scadenza è indicativa o lascia comunque un po’ di margine di manovra, la besciamella è un prodotto estremamente delicato. Questo a causa degli ingredienti da cui è composta, ad esempio latte e burro, entrambi molto delicati e soggetti a fermentazione.
Il burro si ottiene dalla componente più grassa del latte ed è particolarmente soggetto a muffe. Se è vero che in questi ingredienti, presi separatamente, il deperimento dovrebbe essere ben visibile, nella besciamella ottenuta da procedimento industriale è possibile che non ci si accorga che il prodotto è andato a male. Il rischio è di incorrere in una vera e propria intossicazione alimentare. I sintomi possono essere nausea, vomito, diarrea e nei casi più gravi anche mal di testa e febbre. Se ti accorgi di aver ingerito besciamella scaduta e hai questi sintomi, è meglio rivolgersi al pronto soccorso spiegando l’accaduto.
Per concludere, non vale la pena rischiare consumando un brik di besciamella scaduta. Se ti ritrovi senza questo ingrediente, piuttosto che utilizzare quello scaduto, valuta di fare questa salsa da zero. Bastano pochi ingredienti, e se ne sei sprovvista puoi cimentarti nella besciamella all’acqua, sostituendo il burro con margarina o due cucchiai di olio, e utilizzando semplicemente farina, acqua e noce moscata. Una salsa d’emergenza rapida, gustosa e senza pericoli.
Conservare le uova in frigorifero? Scopri come la loro origine influisce sulla sicurezza alimentare. Leggi…
Scopri perché le melanzane fritte possono essere rischiose per la salute e come gustarle in…
Mantieni il tuo freezer efficiente e gli alimenti freschi! Scopri i segreti per una corretta…
Scopri quali segni zodiacali sono più distratti e come migliorare la tua concentrazione. Se sei…
Scopri i segni zodiacali più nevrotici: Ariete e Scorpione rivelano insicurezze nascoste. Approfondisci le loro…
Scopri quali limoni evitare al supermercato per proteggere la tua salute! Scegli biologico e informati…