News

Cosa succede a chi mangia besciamella scaduta? Ecco la risposta

La besciamella è una delle preparazioni base all’interno della cucina italiana. Conosciuta sin dai tempi dell’Artusi, che nel suo celebre ricettario la chiama balsamella, viene utilizzata per numerose altre preparazioni. Sicuramente il piatto contenente besciamella più diffuso e amato all’interno dei nostri confini è la lasagna.

Si tratta di una salsa abbastanza facile da autoprodurre, ma la sua versione in brik è talmente comoda, diffusa ed economica che pochissimi affrontano la preparazione della besciamella fatta in casa. Ma cosa succede se hai esagerato nel fare scorta, e ti ritrovi con una o più confezioni scadute? Peggio ancora, cosa succede se ormai hai utilizzato il prodotto, accorgendoti che era scaduto solo dopo averlo consumato?

Si può consumare besciamella scaduta?

A differenza di numerosi prodotti per cui la data di scadenza è indicativa o lascia comunque un po’ di margine di manovra, la besciamella è un prodotto estremamente delicato. Questo a causa degli ingredienti da cui è composta, ad esempio latte e burro, entrambi molto delicati e soggetti a fermentazione.

Il burro si ottiene dalla componente più grassa del latte ed è particolarmente soggetto a muffe. Se è vero che in questi ingredienti, presi separatamente, il deperimento dovrebbe essere ben visibile, nella besciamella ottenuta da procedimento industriale è possibile che non ci si accorga che il prodotto è andato a male.  Il rischio è di incorrere in una vera e propria intossicazione alimentare.  I sintomi possono essere nausea, vomito, diarrea e nei casi più gravi anche mal di testa e febbre. Se ti accorgi di aver ingerito besciamella scaduta e hai questi sintomi, è meglio rivolgersi al pronto soccorso spiegando l’accaduto.

Per concludere, non vale la pena rischiare consumando un brik di besciamella scaduta. Se ti ritrovi senza questo ingrediente, piuttosto che utilizzare quello scaduto, valuta di fare questa salsa da zero. Bastano pochi ingredienti, e se ne sei sprovvista puoi cimentarti nella besciamella all’acqua, sostituendo il burro con margarina o due cucchiai di olio, e utilizzando semplicemente farina, acqua e noce moscata. Una salsa d’emergenza rapida, gustosa e senza pericoli.

Sara Ester

Recent Posts

Sale e grassi nascosti nei prodotti da forno: cosa dovresti sapere per una scelta consapevole

La corretta interpretazione delle tabelle nutrizionali delle ciabatte è essenziale per evitare errori alimentari, dato…

4 settimane ago

Monete da 10 lire con spiga o olivo: scopri la rarità che sta facendo parlare i collezionisti

Il collezionismo di monete da 10 lire italiane, in particolare quelle con olivo, offre opportunità…

4 settimane ago

Sei ricco se possiedi le 200 lire con la scritta “Prova”. Scopri quanto possono valere oggi nel mercato collezionistico

La moneta da 200 lire con la scritta "Prova" attira l'attenzione degli appassionati per il…

4 settimane ago

La moneta da 2 euro con fiori scoperta in Italia potrebbe valere una fortuna, ecco perché conservarla.

La moneta da 2 euro con fiori sta guadagnando popolarità tra collezionisti e investitori grazie…

4 settimane ago

Scopri perché le banane potrebbero non essere la scelta giusta per te!

Scopri il fascino delle banane: dolci, nutrienti ma con insidie da conoscere! Leggi l'articolo per…

1 mese ago

Scopri cosa succede al tuo corpo quando elimini pane e pasta: i risultati ti sorprenderanno!

Scopri perché le diete low-carb possono essere dannose per il tuo benessere. Scegli un approccio…

1 mese ago