Salute

Cosa succede a chi beve la birra tutte le sere con glicemia e colesterolo alti? Incredibile

La birra è sicuramente una bevanda molto piacevole e, soprattutto con l’aumentare del caldo, molto attrattiva. Purtroppo non si tratta della bevanda maggiormente consigliata in caso di glicemia e colesterolo alti. Primo perché l’indice glicemico della birra è veramente alto: ben 110. Vero che questo alcolico vanta alcuni antiossidanti di un certo interesse, ma non abbastanza da giustificare l’introduzione di un tale IG. Quanto al colesterolo, pur apportandone 0, la birra non è la scelta migliore nemmeno per chi soffre di colesterolo alto, in quanto l’alcool è sconsigliato a chi ha già fattori di rischio cardiovascolari, come appunto è il colesterolo in livelli superiori alla norma. In entrambi i casi -glicemia alta e colesterolo alti- possiamo dire quindi che la birra non è consigliata, ma tollerata una tantum a patto che entrambi questi valori siano sotto controllo. Ma cosa succede a chi beve la birra tutte le sere con glicemia e colesterolo alti?

Glicemia e colesterolo alti e birra, quale rapporto

La risposta più scontata alla domanda potrebbe essere: “nulla di buono”. Se è vero che a piccole dosi la birra ha dimostrato una moderata protezione contro lo stress ossidativo cellulare -comunque inferiore a quello vantato dal vino- è vero anche che un consumo regolare di birra alzerà i trigliceridi e il diabete, aumentando il rischio complessivo di danni al cuore.

Benefici della birra su persone sane

Il discorso è diverso nel caso si beva birra senza doversi preoccupare di patologie pregresse. La birra ha un discreto valore nutrizionale, con relativamente poche calorie (43 ogni 100 gr di prodotto). Contiene alcuni sali minerali come potassio, magnesio e calcio, anche se in modestissime quantità. Apporta anche fosforo e vanta soprattutto un interessante effetto diuretico, utile per combattere ritenzione e cistiti. Il luppolo apporta flavonoidi, sostanza ormai accreditata come antitumorale. In particolare contiene xantumolo. Si tratta di una sostanza utile nell’inibire la proliferazione di cellule cancerose. Si tratta pur sempre di una bevanda alcolica quindi la moderazione è d’obbligo per evitare danni al fegato.

Sara Ester

Recent Posts

Scopri perché non dovresti mai mettere le uova in frigorifero: la verità ti sorprenderà!

Conservare le uova in frigorifero? Scopri come la loro origine influisce sulla sicurezza alimentare. Leggi…

5 giorni ago

Scopri perché le melanzane fritte potrebbero essere la tua peggiore scelta alimentare! La verità ti lascerà senza parole!

Scopri perché le melanzane fritte possono essere rischiose per la salute e come gustarle in…

6 giorni ago

Scopri cosa succede al cubetto di ghiaccio nel freezer durante la notte: se lo trovi in questo stato, è il momento di fare pulizia!

Mantieni il tuo freezer efficiente e gli alimenti freschi! Scopri i segreti per una corretta…

7 giorni ago

Scopri i segreti dello zodiaco: quali sono i segni più distratti? Potresti essere sorpreso!

Scopri quali segni zodiacali sono più distratti e come migliorare la tua concentrazione. Se sei…

7 giorni ago

Scopri quali sono i segni zodiacali più nevrotici: il risultato ti sorprenderà!

Scopri i segni zodiacali più nevrotici: Ariete e Scorpione rivelano insicurezze nascoste. Approfondisci le loro…

1 settimana ago

Attenzione: questi limoni al supermercato nascondono un pericolo insospettabile! Scopri perché dovresti evitarli.

Scopri quali limoni evitare al supermercato per proteggere la tua salute! Scegli biologico e informati…

1 settimana ago