Salute

Cosa succede a chi beve caffè con ipertensione, colesterolo alto e glicemia alta? Incredibile

Anche con il caldo, il caffè continua ad essere una delle bevande più consumate e desiderate dagli italiani. Per molti fa parte del rito del risveglio, o parte della colazione. Per altri è l’occasione per concedersi una pausa a metà mattinata o nel corso della giornata. Il caffè è anche un’occasione per condividere un momento di convivialità. Per altri è tutte queste cose messe assieme, e arrivano a consumare fino a 5 o più caffè al giorno. A parte qualche disturbo del sonno, che può manifestarsi in soggetti particolarmente sensibili e in misura variabile, in soggetti sani il caffè non è un problema. Ma è possibile consumare caffè in caso di patologie pregresse?

Caffè e pressione alta, c’è qualche rischio?

La pressione alta è una condizione preoccupante, determinata da diversi fattori come ereditarietà, alimentazione troppo ricca di sale, sedentarietà e cattiva alimentazione. Purtroppo anche il caffè influisce sulla pressione sanguigna, causandone l’innalzamento. L’effetto è temporaneo e generalmente subito conseguente all’ingestione. Gli effetti svaniscono quindi in breve tempo, mentre nel lungo periodo la caffeina sembra avere un effetto regolatore sulla pressione. Da evitare assolutamente però di fumare insieme al caffè, perché la nicotina causa l’aumento dell’attività della proteina CYP1A2, che accelera la scomposizione della caffeina nel fegato.

Caffeina, colesterolo e glicemia alta

Nessun effetto negativo invece per quanto riguarda il colesterolo: la caffeina non influenza minimamente i livelli di questa sostanza nel sangue. Mentre non è positivo bere caffè dopo i pasti in caso di glicemia alta in quanto la caffeina aumenta la glicemia in maniera variabile a seconda del momento della giornata. Dopo la colazione incrementa la glicemia nella misura del 9%, dopo pranzo del 15% e dopo la cena in misura del 26%. Non è però necessario privarsi del caffè: è sufficiente concederselo durante le pause e lontano dai pasti principali.

Sara Ester

Recent Posts

Sale e grassi nascosti nei prodotti da forno: cosa dovresti sapere per una scelta consapevole

La corretta interpretazione delle tabelle nutrizionali delle ciabatte è essenziale per evitare errori alimentari, dato…

2 mesi ago

Monete da 10 lire con spiga o olivo: scopri la rarità che sta facendo parlare i collezionisti

Il collezionismo di monete da 10 lire italiane, in particolare quelle con olivo, offre opportunità…

2 mesi ago

Sei ricco se possiedi le 200 lire con la scritta “Prova”. Scopri quanto possono valere oggi nel mercato collezionistico

La moneta da 200 lire con la scritta "Prova" attira l'attenzione degli appassionati per il…

2 mesi ago

La moneta da 2 euro con fiori scoperta in Italia potrebbe valere una fortuna, ecco perché conservarla.

La moneta da 2 euro con fiori sta guadagnando popolarità tra collezionisti e investitori grazie…

2 mesi ago

Scopri perché le banane potrebbero non essere la scelta giusta per te!

Scopri il fascino delle banane: dolci, nutrienti ma con insidie da conoscere! Leggi l'articolo per…

2 mesi ago

Scopri cosa succede al tuo corpo quando elimini pane e pasta: i risultati ti sorprenderanno!

Scopri perché le diete low-carb possono essere dannose per il tuo benessere. Scegli un approccio…

2 mesi ago