Salute

Cosa succede a chi beve acqua anziché birra per abbassare l’indice glicemico?

La birra è un’ottima bevanda, fresca, dissetante, piacevole, e recentemente riabilitata rispetto al vino riguardo al contenuto di antiossidanti. Anche la birra infatti, se bevuta con moderazione, sembra avere minimi effetti protettori riguardo l’apparato cardiocircolatorio. In un bicchiere di birra ogni tanto non c’è niente di male, anzi. Tranne nel caso soffriate di diabete o altre patologie -tra cui l’obesità- per cui è necessario tenere a bada la glicemia. L’indice glicemico della birra è di 110, tra i più elevati sia tra i cibi che le bevande. In questi casi, trattandosi di una sostanza assolutamente non necessaria, l’ideale sarebbe rinunciarvi. Mentre la cara, fresca e semplice acqua può aiutarvi a risparmiare non solo molte calorie, ma persino a ridurre la glicemia. L’acqua infatti ci aiuta ad eliminare diverse sostanze in eccesso, tra cui il glucosio, contribuendo ad abbassare la glicemia nel sangue.

Indice glicemico, cos’è e come funziona

Ma cos’è l’indice glicemico e perché è tanto importante? Si tratta della velocità con cui la glicemia si alza nel nostro corpo dopo l’ingestione di un dato alimento. Se consideriamo che l’indice glicemico del glucosio, ad esempio, è di 100, possiamo ben comprendere come la birra sia assolutamente inadatta in caso di glicemia alta. L’ideale sarebbe scegliere bevande e alimenti con indice glicemico basso o medio, preferibilmente sotto i 50 (valore medio della mela).

Bere acqua contro la glicemia alta

Una corretta idratazione è indispensabile alla vita stessa, ma non è solo una questione di mera sopravvivenza. Bere permette al nostro cervello di funzionare correttamente: dopo appena 20 minuti di disidratazione, alcune funzioni mentali rallentano, diminuiscono la concentrazione e la memoria a breve termine, e persino i riflessi. Bere molta acqua aiuta anche a depurare l’organismo, e ad eliminare il glucosio in eccesso. Ma quanta acqua bere per ottenere questo risultato? Il calcolo perfetto si può fare solo sul peso dell’individuo, ma una buona media può essere di 9 bicchieri di acqua al giorno per le donne e 13 bicchieri di acqua per gli uomini.

Sara Ester

Recent Posts

Scopri perché le banane potrebbero non essere la scelta giusta per te!

Scopri il fascino delle banane: dolci, nutrienti ma con insidie da conoscere! Leggi l'articolo per…

9 ore ago

Scopri cosa succede al tuo corpo quando elimini pane e pasta: i risultati ti sorprenderanno!

Scopri perché le diete low-carb possono essere dannose per il tuo benessere. Scegli un approccio…

1 giorno ago

Scopri il limite segreto: quanti fichi puoi davvero mangiare ogni giorno? La risposta ti sorprenderà!

Scopri i benefici dei fichi: dolci e nutrienti! Varietà, utilizzi in cucina e consigli sul…

2 giorni ago

Scopri quali segni zodiacali sono i più pessimisti: il tuo è nella lista?

Scopri quali segni zodiacali sono più inclini al pessimismo e come questo influisce sulle loro…

3 giorni ago

Scopri perché le melanzane sono piene di semi: la verità che sorprende!

Scopri perché le melanzane hanno tanti semi e come gestirli in cucina. Sveliamo segreti per…

3 giorni ago

Scopri il motivo sorprendente per cui il tuo frigorifero non raffredda come dovrebbe! Non crederai a cosa puoi fare per rimediare!

Scopri come mantenere il tuo frigorifero efficiente per garantire freschezza e salute degli alimenti. Controlla…

4 giorni ago