News

Cosa sono i filamenti bianchi delle banane e cosa succede al tuo corpo se li mangi sempre?

I filamenti bianchi delle banane si chiamano floema e sono l’equivalente dei nostri vasi sanguigni. Vi raccontiamo di più su di loro. Se le banane sono uno dei frutti che mangiate regolarmente, avrete notato che hanno dei filamenti bianchi che scartiamo quasi sempre. Gli esperti di nutrizione affermano che queste parti della banana hanno un alto valore nutrizionale. Ma per saperne di più, esploriamo cosa sono i fili di banana bianchi e il loro valore come alimento.

Benefici delle banane

La banana è un frutto che fornisce un notevole carico di carboidrati, vitamine e minerali essenziali per il nostro organismo. Questi nutrienti proteggono il cuore, riducono la stanchezza e l’affaticamento (motivo per cui viene spesso consumato dagli atleti), oltre a regolare il transito intestinale.

Cosa sono i filamenti bianchi delle banane?

Queste parti biancastre che sembrano fili si chiamano floema e sono l’equivalente dei nostri vasi sanguigni.

Le piante possono essere classificate come segue:

Le piante non vascolari, cioè quelle che non hanno tubi o vasi interni che conducono acqua e minerali.
Piante vascolari, dette anche cormofite o tracheofite, dotate di radici, fusti e foglie, nonché di un sistema di vasi conduttori.
Si stima che le piante vascolari più antiche siano comparse circa 450 milioni di anni fa e sono dotate di un importante sistema vascolare che assicura la comunicazione tra i diversi organi della pianta.

I filamenti bianchi del banano sono chiamati formalmente “fasci floematici”. Sono tessuti precisamente conduttori che trasportano acqua, sostanze nutritive e diverse molecole per il corretto sviluppo della pianta.

Questi tubi o vasi liberiani, come vengono chiamati i fasci floematici, si trovano lungo il frutto perché fanno parte del suo sistema vascolare.

Cosa succede se si mangiano questi fili bianchi?

Anche se il sapore non è del tutto gradevole, questi fili bianchi sono ricchi di sostanze nutritive come fibre, potassio, vitamina C e altri antiossidanti, vitamine e minerali. Se li buttate via, non fate altro che sprecare questi nutrienti aggiuntivi nel vostro corpo.

D’altra parte, secondo Nicholas Guillit, dottorando in chimica del Dole Nutrition Institute, consumare o meno questi filamenti non fa alcuna differenza al momento dell’ingestione, ma sottolinea che è possibile che i fasci floematici abbiano un contenuto di fibre più elevato rispetto al resto del frutto a causa della funzione che svolgono durante lo sviluppo.

ricettefaciliadmin

Recent Posts

Sale e grassi nascosti nei prodotti da forno: cosa dovresti sapere per una scelta consapevole

La corretta interpretazione delle tabelle nutrizionali delle ciabatte è essenziale per evitare errori alimentari, dato…

4 settimane ago

Monete da 10 lire con spiga o olivo: scopri la rarità che sta facendo parlare i collezionisti

Il collezionismo di monete da 10 lire italiane, in particolare quelle con olivo, offre opportunità…

4 settimane ago

Sei ricco se possiedi le 200 lire con la scritta “Prova”. Scopri quanto possono valere oggi nel mercato collezionistico

La moneta da 200 lire con la scritta "Prova" attira l'attenzione degli appassionati per il…

4 settimane ago

La moneta da 2 euro con fiori scoperta in Italia potrebbe valere una fortuna, ecco perché conservarla.

La moneta da 2 euro con fiori sta guadagnando popolarità tra collezionisti e investitori grazie…

4 settimane ago

Scopri perché le banane potrebbero non essere la scelta giusta per te!

Scopri il fascino delle banane: dolci, nutrienti ma con insidie da conoscere! Leggi l'articolo per…

1 mese ago

Scopri cosa succede al tuo corpo quando elimini pane e pasta: i risultati ti sorprenderanno!

Scopri perché le diete low-carb possono essere dannose per il tuo benessere. Scegli un approccio…

1 mese ago