Salute

Cosa mangiare quando la glicemia è alta? I consigli che arrivano dai siti internet

La glicemia alta rappresenta ancora oggi un problema serio, nonostante la possibilità di tenerla controllo tramite l’assunzione di farmaci all’avanguardia e l’impiego di insulina. Resta un fattore di rischio notevole, e l’aiuto più importante ci viene da una corretta alimentazione, sia in forma preventiva – utile cioè a ridurre l’insorgenza di diabete di tipo 2- che studiata per tenere i livelli di glicemia bassi.

L’iperglicemia è difficile da identificare all’inizio, e l’unico modo per accorgersi di soffrire di glicemia alta è effettuare frequenti controlli. Quando la condizione persiste da un po’ i sintomi che si registrano sono secchezza della bocca, aumento di sete e del volume delle urine, stanchezza cronica, vista offuscata e frequenti infezioni urinarie. Due o più di queste condizioni che si verificano contemporaneamente e persistono, devono spingerci ad effettuare un controllo.

Regime alimentare corretto contro la glicemia alta

Il modo migliore per curarsi a tavola, da questo punto di vista, è studiare una dieta apposita che tenga in considerazione dell’indice glicemico di ogni singolo alimento. In generale però il consumo di prodotti integrali e ricchi di fibre fa si che queste, a contatto con l’acqua, si dilatino rallentando l’assorbimento degli zuccheri così da evitare picchi glicemici e relative cadute. Tra i cibi ricchi di fibre si annoverano i legumi, preziosi anche grazie al loro basso contenuti di grassi e preziosi alleati per tenere la glicemia sotto controllo.

E’ importante invece evitare prodotti industriali e farine bianche, dolciumi, snack, formaggi stagionati, insaccati di ogni tipo ed, ovviamente, junk food e zuccheri. Da evitare o limitare anche la pizza, capace di alterare i livelli di glicemia anche per molte ore dopo l’ingestione.

 

Perché è indispensabile controllare la glicemia

Dai livelli di glicemia dipendono direttamente numerose funzioni cerebrali. Questo perché il cervello non è in grado di stoccare energia (che è rappresentata dal glucosio) e per funzionare necessita dell’azione combinata di due ormoni in grado di regolare i livelli di zuccheri del sangue. Si tratta di insulina e glucagone, in primo mantiene la glicemia bassa e il secondo fa si che resti stabile. Purtroppo un alterato rilascio di questi ormoni altera questo delicato equilibrio e causa scompensi anche molto pericolosi.

Sara Ester

Recent Posts

Scopri perché non dovresti mai mettere le uova in frigorifero: la verità ti sorprenderà!

Conservare le uova in frigorifero? Scopri come la loro origine influisce sulla sicurezza alimentare. Leggi…

1 mese ago

Scopri perché le melanzane fritte potrebbero essere la tua peggiore scelta alimentare! La verità ti lascerà senza parole!

Scopri perché le melanzane fritte possono essere rischiose per la salute e come gustarle in…

1 mese ago

Scopri cosa succede al cubetto di ghiaccio nel freezer durante la notte: se lo trovi in questo stato, è il momento di fare pulizia!

Mantieni il tuo freezer efficiente e gli alimenti freschi! Scopri i segreti per una corretta…

1 mese ago

Scopri i segreti dello zodiaco: quali sono i segni più distratti? Potresti essere sorpreso!

Scopri quali segni zodiacali sono più distratti e come migliorare la tua concentrazione. Se sei…

1 mese ago

Scopri quali sono i segni zodiacali più nevrotici: il risultato ti sorprenderà!

Scopri i segni zodiacali più nevrotici: Ariete e Scorpione rivelano insicurezze nascoste. Approfondisci le loro…

1 mese ago

Attenzione: questi limoni al supermercato nascondono un pericolo insospettabile! Scopri perché dovresti evitarli.

Scopri quali limoni evitare al supermercato per proteggere la tua salute! Scegli biologico e informati…

1 mese ago