Anche se ora è considerato solamente un prodotto di scarto, c’è stato un lungo periodo in cui la buccia delle patate era ritenuta una risorsa. La patata è un tubero commestibile appartenente alla famiglia delle solanacee. Caratteristica della patata è stoccare nel tubero tutte le energie sintetizzate dalla pianta e, al momento giusto, originare dal tubero dei germogli da cui la pianta prende nuovamente vita. In tempo di guerra e di carestia si attendeva proprio che le patate germogliassero per consumarle, così da poter piantare in terra “gli occhi” ancora attaccati alla buccia e poter dare origine a nuove piante senza rinunciare a mangiare l’intera patata.
Proprio in virtù dell’essere degli accumulatori, i tuberi della patate sono particolarmente ricchi di proprietà. In 100 gr di patate troviamo 77 calorie, ben 421 gr di potassio, fibra, calcio, magnesio, ferro e persino vitamina C e B. Gran parte delle fibre sono contenute proprio nella buccia, ed è grazie a questo apporto che possiamo ridurre l’indice glicemico. L’importante è scegliere patate novelle o varietà dalla buccia sottile, ma soprattutto spazzolarle e lavarle bene. Cuocere le patate con la loro buccia evita anche che altre preziose sostanze nutritive in esse contenute vadano perse durante la cottura.
I semi di zucca hanno un indice glicemico pari a 22, quindi si possono consumare senza nessun problema. Magari per arricchire insalate o consumati come spuntino. I semi di zucca riescono a migliorare il rilascio di insulina, regolando la glicemia. I semi hanno un basso contenuto di carboidrati e di zuccheri, fornendo al contempo molte fibre che, come abbiamo visto, hanno il potere di evitare i picchi glicemici, soprattutto grazie alla capacità di gonfiarsi in presenza di acqua -importante quindi che beviate molto!- rallentando così l’assorbimento degli zuccheri che introduciamo con il pasto. Attenzione alla linea però, perché i semi possono avere un contenuto calorico elevato, variabile in base alla loro essiccazione o conservazione, che può arrivare a 570 kcal per soli 100 gr di semi.
La corretta interpretazione delle tabelle nutrizionali delle ciabatte è essenziale per evitare errori alimentari, dato…
Il collezionismo di monete da 10 lire italiane, in particolare quelle con olivo, offre opportunità…
La moneta da 200 lire con la scritta "Prova" attira l'attenzione degli appassionati per il…
La moneta da 2 euro con fiori sta guadagnando popolarità tra collezionisti e investitori grazie…
Scopri il fascino delle banane: dolci, nutrienti ma con insidie da conoscere! Leggi l'articolo per…
Scopri perché le diete low-carb possono essere dannose per il tuo benessere. Scegli un approccio…