Salute

Cosa mangiare a colazione per abbassare il colesterolo?

Il colesterolo, pur essendo una patologia silente, rappresenta un grave fattore di rischio cardiovascolare. Anzi, forse è tanto più pericolosa quanto non c’è modo di scoprire se i nostri livelli di colesterolo siano nella norma se non attraverso regolari analisi. Ovviamente il modo migliore per evitare il colesterolo alto è una adeguata prevenzione, attraverso la scelta di alimenti con poco colesterolo, pasti non troppo abbondanti e uno stile di vita sano. Tutto questo vale anche in caso il colesterolo alto ormai faccia parte della nostra vita e ci si trovi nella condizione di gestirlo. Ricordiamo che per colesterolo alto si intendono livelli superiori a 240 mg/dl, che rappresentano un aumentato rischio di ictus ed infarto. Cosa mangiare a colazione per abbassare il colesterolo?

Colazione e colesterolo: come iniziare al meglio la giornata


Ti potrebbe interessare anche:

Si dice che la colazione sia il pasto più importante della giornata. Sicuramente partire con il piede giusto non può che aiutarci, sia ad avere una giornata migliore e piena di energie, sia a gestire al meglio i livelli di colesterolo nel sangue. Quindi al risveglio cominciamo con una piccola porzione di frutta sezza a guscio. Scegliendo magari un mix di mandorle, noci e nocciole. Sarà un modo per fare il pieno di Omega 3, acidi grassi preziosi per abbassare il colesterolo e fare il pieno di fibre, vitamine e minerali come potassio e magnesio, entrambi preziosi per la salute cardiovascolare. Uno studio pubblicato dall’American Journal of Clinical Nutrition spiega come 35 gr di noci al giorno siano sufficienti a ridurre il colesterolo totale di circa il 5%, influenzando in particolar modo i livelli di colesterolo cattivo, che si riducono del 9%.

Cos’altro mangiare a colazione

Via libera anche alla frutta fresca, in particolare le mele, che se consumate quotidianamente sono in grado di ridurre il colesterolo del 4% in un solo mese. Ok anche ad un quadrettino di cioccolata, in virtù delle sue elevate qualità antiossidanti. Ovviamente si parla di cioccolato fondente, quello con almeno il 45% di cacao. No invece a latticini e yogurt, soprattutto quelli interi, che sono fonte di colesterolo. Il latte può essere sostituito da una delle numerose bevande vegetali, ottenute da frutta secca o da cereali. In particolare avena ed orzo sono ideali contro l’ipercolesterolemia grazie al loro contenuto di fibre e di beta-glucano, che agisce direttamente sul colesterolo cattivo e aiutandone l’espulsione. Un’altra buona idea è sostituire il caffè mattutino con il caffè d’orzo, un ulteriore modo per inserire i cereali nelle nostre abitudini quotidiane.

Sara Ester

Recent Posts

Scopri il segreto della camomilla per abbassare la pressione alta: Ecco cosa dice l’esperto!

Scopri come la camomilla può aiutare a ridurre la pressione alta grazie alle sue proprietà…

4 giorni ago

Scopri il segreto sorprendente della camomilla per abbassare la pressione alta: Ecco cosa dice l’esperto!

Scopri come la camomilla può aiutare a ridurre la pressione alta! Un alleato naturale per…

4 giorni ago

Scopri il momento perfetto per mangiare arance e abbassare l’indice glicemico! Ecco cosa dice l’esperto.

Scopri quando mangiare arance per ridurre l'indice glicemico e massimizzare i benefici. Inizia la tua…

2 mesi ago

Scopri il Momento Perfetto per Gustare le Arance e Ridurre il Tuo Indice Glicemico! Ecco Cosa Dice l’Esperto

Scopri quando gustare le arance per massimizzare i benefici nutrizionali e come queste aiutano a…

2 mesi ago

Scopri il momento perfetto per gustare i fagioli rossi e abbattere l’indice glicemico! Ecco cosa dice l’esperto.

Scopri quando e come consumare i fagioli rossi per ottimizzare il tuo indice glicemico! Unisciti…

2 mesi ago

Scopri il segreto dei fagioli rossi: quando mangiarli per tenere a bada l’indice glicemico? Ecco cosa dice l’esperto!

Scopri quando e come mangiare i fagioli rossi per controllare l'indice glicemico. Nutrienti, versatili e…

2 mesi ago