Categories: NewsRicette

Conchiglioni ripieni alla napoletana: il piatto della domenica che conquisterà tutta la famiglia con la sua semplicità!

Conchiglioni ripieni alla napoletana: il piatto della domenica che conquisterà tutta la famiglia con la sua semplicità!

I Conchiglioni ripieni alla napoletana sono un classico della cucina italiana, perfetti per le domeniche in famiglia o per qualsiasi occasione speciale. Questo piatto non solo è un vero e proprio abbraccio di sapori, ma riesce a coinvolgere tutti i commensali in un’atmosfera di festa. La pasta conchiglione, con il suo guscio grande e accogliente, è ideale per racchiudere un ripieno succulento e avvolgente, il tutto arricchito da una squisita colata di salsa di pomodoro e una gratinatura filante di mozzarella e parmigiano. Prepararli è un’esperienza che profuma di casa e tradizione, perfetta per condividere momenti indimenticabili. Scopriamo ora come realizzarli!

Conchiglioni ripieni – Informazioni ricetta

Tempo di preparazione 30 minuti
Numero di Persone 6 persone
Tempo di cottura 20-25 minuti
Tempo totale Circa 55 minuti

Conchiglioni ripieni – Ingredienti

  • 500 g di conchiglioni
  • 400 g di carne tritata mista
  • 1 cipolla
  • 1 bicchiere di vino bianco
  • Olio extravergine di oliva q.b.
  • Sale q.b.
  • Pepe q.b.
  • Basilico fresco q.b.
  • 1 l di passata di pomodoro
  • 350 g di mozzarella
  • 120 g di parmigiano grattugiato

Conchiglioni ripieni – Procedimento

Inizia portando a bollore abbondante acqua salata in una pentola grande. Aggiungi i conchiglioni e cuocili per metà del tempo indicato sulla confezione. Una volta pronti, scolali e lasciali raffreddare su un canovaccio.

Nel frattempo, in una pentola a fuoco medio, versa un filo d’olio extravergine di oliva e aggiungi la cipolla tritata. Falla soffriggere fino a quando diventa trasparente. A questo punto, unisci la passata di pomodoro, aggiustando di sale e pepe, e lascia cuocere a fuoco lento per circa 15-20 minuti. Non dimenticare di aggiungere qualche foglia di basilico fresco per un aroma inconfondibile.

In una padella separata, rosola la carne tritata con un poco d’olio, quindi sfuma con il vino bianco e lascia evaporare. Una volta cotta, aggiusta di sale e pepe e lascia intiepidire. A questo punto, mescola la carne con 70 g di parmigiano grattugiato e metà della mozzarella tagliata a cubetti.

Prendi una pirofila e versa uno strato di sugo sul fondo. Utilizzando un cucchiaio o una sac à poche, farcisci i conchiglioni con il ripieno di carne e adagiati nella pirofila. Copri i conchiglioni con il resto del sugo, cospargi con il parmigiano rimanente e distribuisci la mozzarella avanzata sulla superficie.

Infine, inforna in forno preriscaldato a 180 gradi in modalità ventilata per 20-25 minuti, fino a quando non si formerà una deliziosa crosticina dorata. Una volta sfornati, lasciali riposare per qualche minuto prima di servirli. Accompagnali con un calice di vino rosso per un abbinamento perfetto!

Conchiglioni ripieni – Consigli e Varianti per la ricetta

Per variare questa deliziosa ricetta, puoi considerare alcune alternative al ripieno. Ad esempio, puoi utilizzare spinaci o altre verdure a foglia verde miscelate con ricotta per una versione vegetariana. Inoltre, se desideri un tocco di gusto in più, prova ad aggiungere un po’ di peperoncino nel sugo o delle olive nere tritate per un sapore mediterraneo. Non dimenticare di sperimentare con diversi tipi di formaggi per la gratinatura: provolone o scamorza possono dare un sapore unico. Buon divertimento in cucina!

ricettefaciliadmin

Recent Posts

Scopri il momento perfetto per mangiare arance e abbassare l’indice glicemico! Ecco cosa dice l’esperto.

Scopri quando mangiare arance per ridurre l'indice glicemico e massimizzare i benefici. Inizia la tua…

2 mesi ago

Scopri il Momento Perfetto per Gustare le Arance e Ridurre il Tuo Indice Glicemico! Ecco Cosa Dice l’Esperto

Scopri quando gustare le arance per massimizzare i benefici nutrizionali e come queste aiutano a…

2 mesi ago

Scopri il momento perfetto per gustare i fagioli rossi e abbattere l’indice glicemico! Ecco cosa dice l’esperto.

Scopri quando e come consumare i fagioli rossi per ottimizzare il tuo indice glicemico! Unisciti…

2 mesi ago

Scopri il segreto dei fagioli rossi: quando mangiarli per tenere a bada l’indice glicemico? Ecco cosa dice l’esperto!

Scopri quando e come mangiare i fagioli rossi per controllare l'indice glicemico. Nutrienti, versatili e…

2 mesi ago

Scopri il Segreto dei Mandarini per Ridurre l’Indice Glicemico: Ecco Cosa Dice l’Esperto!

Scopri come i mandarini, grazie al loro basso indice glicemico e ai nutrienti, possono stabilizzare…

2 mesi ago

Scopri il momento perfetto per gustare i mandarini e mantenere sotto controllo la glicemia! Ecco perché è fondamentale farlo.

Scopri quando gustare i mandarini per massimizzare i benefici per la salute e controllare la…

2 mesi ago