Casa e Giardino

Come riutilizzare i vecchi bicchieri del servizio in maniera pratica ed intelligente. Incredibile

I vecchi servizi di bicchieri, specie quelli importanti, sono una croce e una delizia. Delizia perché sono bellissimi, spesso cesellati, frutto di doni o di liste di nozze, o ancora ereditati da madri e nonne. Si tratta spesso anche di bicchieri preziosi, sia per forma e stile che per materiale, per cui viene spesso utilizzato il cristallo. Croce perché questi servizi di bicchieri vengono raramente utilizzati, ma richiedono comunque di essere puliti e, nei rari utilizzi o nelle varie fasi di pulizia, spesso qualche pezzo ha la peggio. Quindi il servizio da 12, 8 o 6  si riduce, magari restando dispari. Infine, attratti dalla comodità e stufi della schiavitù da bicchiere prezioso, si sceglie di rinunciarci. Gettandolo, cosa non semplice perché molti hanno ancora il dubbio su come smaltire il vetro.

Riutilizzare in maniera creativa i bicchieri di vetro

Ma gli sprechi non piacciono a nessuno, inoltre spesso quei bicchieri hanno un valore anche affettivo. Perché allora non trovargli un nuovo uso, un uso creativo, che possa abbellire l’ambiente e liberarci comunque di un’incombenza? Quindi va bene estrarli dalla vetrina in cui, misteriosamente, non sono comunque immuni dalla polvere. Non per gettarli, ma per esporli in bella vista in maniera completamente nuova, trasferendoli in bagno. Perché acquistare elementi di dubbio gusto in cui inserire gli spazzolini quando, come nel miglior immaginario dell’800 francese, possiamo riporli in un bel bicchiere di cristallo? Nelle coppe sarà invece possibile riporre mollette, elastici per capelli, rossetti, mascara, campioncini di creme.

Come impiegare i bicchieri di cristallo in maniera alternativa

Possiamo usare i nostri bicchieri per mettere ordine in tutti quei piccoli accessori necessari ma spesso sparpagliati. Possiamo creare dunque un’esposizione di bicchieri con cotton-fioc o dischetti di cotone, o ancora per tenere in ordine le medicine o piccola medicheria come cerotti, garze e creme. E’ possibile alternarli per forma e dimensione a seconda di cosa debbano contenere (per spazzolini e dentifrici meglio i bicchieri alti, come per le spazzole e i pettini). Oppure creare delle zone omogenee in cui radunare oggetti piccoli e altre dove riporre quelli grandi, ma sempre elegantemente nei bicchieri di cristallo. Quando avrai finito di disporli, ti sembrerà di essere in un bagno principesco.

Sara Ester

Recent Posts

Sale e grassi nascosti nei prodotti da forno: cosa dovresti sapere per una scelta consapevole

La corretta interpretazione delle tabelle nutrizionali delle ciabatte è essenziale per evitare errori alimentari, dato…

2 mesi ago

Monete da 10 lire con spiga o olivo: scopri la rarità che sta facendo parlare i collezionisti

Il collezionismo di monete da 10 lire italiane, in particolare quelle con olivo, offre opportunità…

3 mesi ago

Sei ricco se possiedi le 200 lire con la scritta “Prova”. Scopri quanto possono valere oggi nel mercato collezionistico

La moneta da 200 lire con la scritta "Prova" attira l'attenzione degli appassionati per il…

3 mesi ago

La moneta da 2 euro con fiori scoperta in Italia potrebbe valere una fortuna, ecco perché conservarla.

La moneta da 2 euro con fiori sta guadagnando popolarità tra collezionisti e investitori grazie…

3 mesi ago

Scopri perché le banane potrebbero non essere la scelta giusta per te!

Scopri il fascino delle banane: dolci, nutrienti ma con insidie da conoscere! Leggi l'articolo per…

3 mesi ago

Scopri cosa succede al tuo corpo quando elimini pane e pasta: i risultati ti sorprenderanno!

Scopri perché le diete low-carb possono essere dannose per il tuo benessere. Scegli un approccio…

3 mesi ago