Sapevi che c’è un modo di mangiare la mela che ti aiuta a ridurre il colesterolo? La mela, che di per se apporta già numerosi benefici al nostro organismo, può diventare una preziosa alleata nella lotta contro LDL, il colesterolo cattivo. E’ sufficiente una piccola accortezza nel mangiarla. La mela è un frutto davvero prezioso: a fronte di poche calorie (52 ogni 100 di prodotto) la mela contiene 0 colesterolo, pochissimo sodio (1 mg) e tantissimo potassio prezioso per la tonicità e la contrazione del cuore, come pure degli altri muscoli. Vedremo come questo non sia l’unico aiuto che la mela da al nostro apparato cardiocircolatorio. Dunque, come mangiare le mele per abbassare il colesterolo?
Le mele aiutano a regolare il colesterolo grazie al loro apporto di magnesio. E’ dimostrato come 430 mg di questa sostanza assunta ogni giorno aiuti a diminuire significativamente i livelli di colesterolo cattivo ed aumentare quello buono (HDL). Ovviamente sarebbero necessarie molte mele per raggiungere questi livelli di magnesio, ma la mela non combatte il colesterolo solo in questo modo. Anche il suo contenuto di pectina è di aiuto, grazie alla capacità di questa sostanza di inglobare il colesterolo promuovendone l’espulsione dal nostro organismo. Un alto valido aiuto di viene dalla buccia, che contiene numerose fibre, sostanza in grado di inibire l’assorbimento di colesterolo a livello intestinale. L’ultimo trucco prevede di cuocere la mela a 200° per circa 30 minuti. Uno studio condotto dalla Florida State University ha scoperto che la mela cotta, se mangiata ogni giorno, contribuisce a ridurre del 23% i livelli di colesterolo cattivo.
La mela rivela prodigi salutari per ogni organo del nostro corpo. L’unico motivo per tenersene alla larga è nel caso si assumano farmaci la cui assunzione potrebbe essere limitata dalle mele, come ad esempio la fexofenadina. La mela è di aiuto quando vogliamo dimagrire, perché grazie al suo apporto di fibre mantiene sazi a lungo e regolando la glicemia protegge chi soffre di diabete evitando al contempo attacchi di fame. E’ ricca di antiossidanti dall’elevato potere anti-età, combatte i radicali liberi e favorisce la digestione. Sbianca i denti, protegge il tratto digerente dall’insorgere di patologie cancerose ed è in grado di combattere contemporaneamente sia diarrea che stipsi, regolando il transito intestinale.
Conservare le uova in frigorifero? Scopri come la loro origine influisce sulla sicurezza alimentare. Leggi…
Scopri perché le melanzane fritte possono essere rischiose per la salute e come gustarle in…
Mantieni il tuo freezer efficiente e gli alimenti freschi! Scopri i segreti per una corretta…
Scopri quali segni zodiacali sono più distratti e come migliorare la tua concentrazione. Se sei…
Scopri i segni zodiacali più nevrotici: Ariete e Scorpione rivelano insicurezze nascoste. Approfondisci le loro…
Scopri quali limoni evitare al supermercato per proteggere la tua salute! Scegli biologico e informati…