Salute

Come mangiare le mandorle per abbassare la glicemia? Ecco il trucchetto della nonna

Le mandorle sono tra la frutta secca più dolce ed apprezzata, sia da consumarsi immediatamente che come ingrediente di dolci e pasticceria. Ne esistono diverse cultivar, che differiscono per dimensione e dolcezza, alcune prettamente tipiche di alcuni luoghi. Al sud sono molto impiegate anche nella realizzazione di piatti salati, come ad esempio il pesto alla trapanese. Ma come mangiare le mandorle per abbassare la glicemia? Ecco il trucchetto della nonna

Mangiare mandorle per abbassare la glicemia: si può

Le mandorle sono un frutto particolarmente calorico, ben 595 calorie ogni 100 gr di prodotto, con un apporto di 50 gr di grassi di cui gran parte utili al nostro corpo. Apportano anche 21 gr di proteine e 9 di carboidrati, il che rende la mandorla particolarmente energetica. Sono anche ricche di fibre (13 g), sostanza grazie alla quale le mandorle possono moderare la glicemia. Il trucchetto della nonna prevede di consumarle lontano dai pasti, a circa due ore, quindi come spuntino. Le mandorle hanno un indice glicemico, considerato quindi basso, e la loro equilibrata composizione tra carboidrati, zuccheri e proteine fa si che l’assorbimento immediato degli zuccheri risulti ridotto. In realtà non c’è nessun impedimento a mangiarle anche prima del pasto, anzi: le mandorle hanno un buon potere saziante, utile ad introdurre meno cibo. Inoltre sono in grado di rallentare l’assorbimento degli zuccheri assunti durante tutto il pasto. A patto ovviamente, di non eccedere ne con le mandorle, ne con le portate principali!

Benefici del mangiare mandorle

Le mandorle sono frutti ricchi di trigliceridi, è indispensabile non abusarne. Al contempo questi semi oleosi sono particolarmente digeribili e privi di colesterolo. Sono ricche di vitamine del gruppo B, indispensabili a trasformare il cibo in energia. Contengono anche alfa-tocoferolo (vitamina E). Le mandorle apportano anche numerosi sali minerali quali manganese, magnesio, calcio, rame, fosforo e zinco. Sono utili a nutrire la flora intestinale buona, aiutando così le nostre difese immunitarie. Il consumo ideale, soprattutto in caso di diabete è di ca. 30 gr al giorno, massimo un pugno di mandorle.

Sara Ester

Recent Posts

Scopri perché non dovresti mai mettere le uova in frigorifero: la verità ti sorprenderà!

Conservare le uova in frigorifero? Scopri come la loro origine influisce sulla sicurezza alimentare. Leggi…

1 mese ago

Scopri perché le melanzane fritte potrebbero essere la tua peggiore scelta alimentare! La verità ti lascerà senza parole!

Scopri perché le melanzane fritte possono essere rischiose per la salute e come gustarle in…

1 mese ago

Scopri cosa succede al cubetto di ghiaccio nel freezer durante la notte: se lo trovi in questo stato, è il momento di fare pulizia!

Mantieni il tuo freezer efficiente e gli alimenti freschi! Scopri i segreti per una corretta…

1 mese ago

Scopri i segreti dello zodiaco: quali sono i segni più distratti? Potresti essere sorpreso!

Scopri quali segni zodiacali sono più distratti e come migliorare la tua concentrazione. Se sei…

1 mese ago

Scopri quali sono i segni zodiacali più nevrotici: il risultato ti sorprenderà!

Scopri i segni zodiacali più nevrotici: Ariete e Scorpione rivelano insicurezze nascoste. Approfondisci le loro…

1 mese ago

Attenzione: questi limoni al supermercato nascondono un pericolo insospettabile! Scopri perché dovresti evitarli.

Scopri quali limoni evitare al supermercato per proteggere la tua salute! Scegli biologico e informati…

1 mese ago