Salute

Come mangiare la banana per dimagrire e abbassare la glicemia? Incredibile

Anche se siamo abituati a considerarla un frutto, la banana è in realtà la bacca della pianta del banano, una pianta erbacea che si origina da un tubero. Le banane sono abbastanza caloriche: apportano 89 calorie ogni 100 gr di prodotto, ma non per questo vanno evitante. Contengono anche numerose proprietà, oltre a vitamine e sali minerali. Sono note soprattutto per la loro ricchezza di potassio (358 mg) in grado di prevenire e lenire i crampi, in quanto questo minerale nel nostro corpo regola la contrazione muscolare. Poiché anche il cuore è un muscolo, questo elevato apporto di potassio ha benefici effetti anche sull’apparato cardiocircolatorio.

Proprietà e benefici della banana

Le banane non contengono colesterolo ed hanno solo 1 mg di sodio. Apportano un buon quantitativo di fibre, utili per abbassare la glicemia. Le fibre infatti, all’interno del tratto digerente e a contatto con l’acqua, hanno la capacità di aumentare di volume, allungano i tempi di digestione e facendo si che gli zuccheri vengano assimilati più lentamente, impendendo picchi glicemici. Le fibre migliorano anche la regolarità intestinale e sono molto sazianti. La banana perciò si rivela particolarmente utile in caso di dieta, perché ci mantiene sazi a lungo, migliora l’umore e ci aiuta a controllare la fame nervosa. Ma come mangiare la banana affinché ci aiuti a dimagrire e controllare la glicemia? E’ sufficiente scegliere bene, vediamo come.

Banane, dieta e glicemia

L’indice glicemico della banana è di 50, abbastanza alto ma concesso, specialmente se si considera che è lo stesso della mela. Scegliendo banane non perfettamente mature, magari ancora leggermente verdi è possibile anche ridurre l’indice glicemico, che varia a seconda del grado zuccherino sviluppato dal frutto, strettamente connesso all’avanzare della maturazione. Le banane ancora verdi apportano anche più fibre di quelle gialle. Apportano anche amido resistente, una sostanza indigeribile dal nostro stomaco che provoca una fermentazione particolarmente utile al nostro intestino. Permette un maggior assorbimento dei nutrienti e nutre la flora batterica buona. La banana verde è anche in grado di accelerare il metabolismo e favorire il rilascio di insulina. Grazie al suo apporto di glucagone la banana stimola anche l’accelerazione della termogenesi, facendoci bruciare più grassi.

Sara Ester

Recent Posts

Sale e grassi nascosti nei prodotti da forno: cosa dovresti sapere per una scelta consapevole

La corretta interpretazione delle tabelle nutrizionali delle ciabatte è essenziale per evitare errori alimentari, dato…

2 mesi ago

Monete da 10 lire con spiga o olivo: scopri la rarità che sta facendo parlare i collezionisti

Il collezionismo di monete da 10 lire italiane, in particolare quelle con olivo, offre opportunità…

2 mesi ago

Sei ricco se possiedi le 200 lire con la scritta “Prova”. Scopri quanto possono valere oggi nel mercato collezionistico

La moneta da 200 lire con la scritta "Prova" attira l'attenzione degli appassionati per il…

2 mesi ago

La moneta da 2 euro con fiori scoperta in Italia potrebbe valere una fortuna, ecco perché conservarla.

La moneta da 2 euro con fiori sta guadagnando popolarità tra collezionisti e investitori grazie…

2 mesi ago

Scopri perché le banane potrebbero non essere la scelta giusta per te!

Scopri il fascino delle banane: dolci, nutrienti ma con insidie da conoscere! Leggi l'articolo per…

2 mesi ago

Scopri cosa succede al tuo corpo quando elimini pane e pasta: i risultati ti sorprenderanno!

Scopri perché le diete low-carb possono essere dannose per il tuo benessere. Scegli un approccio…

2 mesi ago