Salute

Come mangiare il melone giallo per evitare i picchi glicemici? Incredibile

Il melone giallo, noto anche come melone invernale, in realtà matura come in estate, come tutte le altre varietà di melone. La sua differenza sta nella serbevolezza: il melone giallo può conservarsi naturalmente per alcuni mesi, semplicemente tenendolo in condizioni ottimali. Sono sufficienti fresco, scarsa luminosità e assenza di umidità per conservare perfettamente i meloni gialli. Oggi, grazie alla frigoconservazione questi possono durare ancora più a lungo, risultando reperibili praticamente tutto l’anno. Si tratta di un frutto molto dolce: il suo indice glicemico infatti è 75. Come mangiare il melone giallo per evitare picchi glicemici?

Melone giallo, dolcezza da dosare

Per evitare picchi glicemici con un frutto tanto dolce è importante mangiarlo lontano dai pasti ed in piccole quantità. Meglio non superare i 100 gr al giorno, divisi in più spuntini. Nonostante il suo grado zuccherino e l’elevato indice glicemico non è necessario privarsi di questo frutto, in quanto il melone giallo è in grado di regolare il meccanismo dell’insulina. Si tratta di un frutto altamente energetico, con un discreto apporto calorico ma anche ricco di fibre. Questa sostanza regola la funzione intestinale ed allunga il tempo di assorbimento degli zuccheri nel sangue, evitando così picchi glicemici.

Proprietà del melone giallo: tanta salute sotto la scorza

Il melone giallo è ricco di vitamina A, che funziona come un prezioso anti-age nel nostro corpo ed è in grado di contrastare l’azione dei radicali liberi. Nel melone sono contenute anche le vitamine del gruppo B, in grado di trasformare in energia il cibo e ideali per darci la carica. Il melone giallo è ricco anche di vitamina C, che rafforza le nostre difese immunitarie e ci preserva da malanni da raffreddamento. Il melone risulta benefico anche per il cuore grazie ad una particolare molecola, l’adenosina, un’ì anticoagulante in grado di diminuire il rischio di ictus e infarti.

Sara Ester

Recent Posts

Sale e grassi nascosti nei prodotti da forno: cosa dovresti sapere per una scelta consapevole

La corretta interpretazione delle tabelle nutrizionali delle ciabatte è essenziale per evitare errori alimentari, dato…

3 settimane ago

Monete da 10 lire con spiga o olivo: scopri la rarità che sta facendo parlare i collezionisti

Il collezionismo di monete da 10 lire italiane, in particolare quelle con olivo, offre opportunità…

4 settimane ago

Sei ricco se possiedi le 200 lire con la scritta “Prova”. Scopri quanto possono valere oggi nel mercato collezionistico

La moneta da 200 lire con la scritta "Prova" attira l'attenzione degli appassionati per il…

4 settimane ago

La moneta da 2 euro con fiori scoperta in Italia potrebbe valere una fortuna, ecco perché conservarla.

La moneta da 2 euro con fiori sta guadagnando popolarità tra collezionisti e investitori grazie…

4 settimane ago

Scopri perché le banane potrebbero non essere la scelta giusta per te!

Scopri il fascino delle banane: dolci, nutrienti ma con insidie da conoscere! Leggi l'articolo per…

4 settimane ago

Scopri cosa succede al tuo corpo quando elimini pane e pasta: i risultati ti sorprenderanno!

Scopri perché le diete low-carb possono essere dannose per il tuo benessere. Scegli un approccio…

1 mese ago