Salute

Come mangiare i semi di zucca per fare bene alla memoria? Ecco il trucchetto della nonna

I semi di zucca sono un gustoso snack di cui si può rintracciare memoria sin dai tempi più antichi. Una volta venivano venduti allo stadio, o per le strade, come cibo da passeggio. Erano molto consumati anche nelle case, accanto al fuoco, per passare il tempo in famiglia o tra gli amici sgranocchiando qualcosa di gustoso e sano. Sono noti per le loro proprietà vermifughe e rimineralizzanti, oltre ad avere un moderato effetto contro gli stati infiammatori e riuscire a contrastare la cistite. Ma questi semi hanno un benefico effetto anche sulla nostra mente. Come mangiare i semi di zucca per fare bene alla memoria? Ecco il trucchetto della nonna.

Semi di zucca per una memoria di ferro

I semi di zucca che si trovano prevalentemente in commercio sono tostati. Ma i migliori sono quelli al naturale, che possiamo prelevare da noi da qualsiasi zucca e far asciugare leggermente in forno per conservarli, anche se per breve tempo. Ricchi di zinco e magnesio i semi di zucca migliorano la memoria ma anche tutte le altre funzioni cerebrali. Il trucco della nonna prevede di mangiarli come spuntino di metà mattinata o pomeriggio, per sfruttare anche il loro potere saziante e non eccedere con le calorie dopo il pasto.

Proprietà dei semi di zucca

I semi di zucca appartengono alla famiglia dei semi oleosi e si rivelano estremamente nutrienti. In fondo i semi contengono il codice genetico della vita e tutti gli elementi da cui essa scaturisce. Grazie a questo sono in grado di apportare al nostro corpo carboidrati, proteine, ma anche magnesio, zinco e selenio, oltre al preziosissimo fosforo. I semi di zucca sono ricchi anche di vitamina E e di cucurbitina, un amminoacido utilizzato sin dall’antichità come vermifugo. Il loro difetto risiede nell’alta percentuale di grassi, per cui meglio adoperare cautela nelle quantità.

Sara Ester

Recent Posts

Sale e grassi nascosti nei prodotti da forno: cosa dovresti sapere per una scelta consapevole

La corretta interpretazione delle tabelle nutrizionali delle ciabatte è essenziale per evitare errori alimentari, dato…

2 mesi ago

Monete da 10 lire con spiga o olivo: scopri la rarità che sta facendo parlare i collezionisti

Il collezionismo di monete da 10 lire italiane, in particolare quelle con olivo, offre opportunità…

2 mesi ago

Sei ricco se possiedi le 200 lire con la scritta “Prova”. Scopri quanto possono valere oggi nel mercato collezionistico

La moneta da 200 lire con la scritta "Prova" attira l'attenzione degli appassionati per il…

2 mesi ago

La moneta da 2 euro con fiori scoperta in Italia potrebbe valere una fortuna, ecco perché conservarla.

La moneta da 2 euro con fiori sta guadagnando popolarità tra collezionisti e investitori grazie…

2 mesi ago

Scopri perché le banane potrebbero non essere la scelta giusta per te!

Scopri il fascino delle banane: dolci, nutrienti ma con insidie da conoscere! Leggi l'articolo per…

2 mesi ago

Scopri cosa succede al tuo corpo quando elimini pane e pasta: i risultati ti sorprenderanno!

Scopri perché le diete low-carb possono essere dannose per il tuo benessere. Scegli un approccio…

2 mesi ago