Salute

Come congelare le ciliegie, quanto durano e come scongelarle. Semplicissimo

Meraviglia dell’estate, le ciliegie iniziano a fare la loro comparsa nei mercati. Le prime hanno spesso un costo esorbitante, ma superata la prima ondata, è possibile acquistare ciliegie anche ad un prezzo maggiormente abbordabile. Tanto da pensare di farne una piccola scorta, magari da conservare, così da poterle gustare quando non è più periodo. Pensate al successo che riscuotereste tirando fuori dal cilindro delle ciliegie succose in un mese improbabile, magari novembre!

Come congelare le ciliegie passo passo

Una tecnica semplice e pratica per conservare le ciliegie così da averle sempre a disposizione è la surgelazione. Per congelare le nostre ciliegie è bene lavarne e denocciolarle, poi farle asciugare all’aria ed infine riporle ben distanziate su una teglia. Dopo due ore circa il frutto sarà ghiacciato almeno abbastanza da poter essere inserito in un contenitore senza che i frutti si attacchino tra loro. Le ciliegie così conservate si possono adoperare per decorare gelati, dessert freschi o per la preparazione di torte. Sono ottime anche al naturale, ma il rischio è che si presentino un po’ mollice. Un modo per congelarle e mantenerle più croccanti è riporle in un contenitore pieno di zucchero, in grado di assorbire parzialmente l’acqua e conservarle più sode.

Quanto durano le ciliegie congelate?

Una fase importante prevede l’apporre la data di congelamento sulla busta o sulla confezione in cui andrete a riporre le ciliegie, la cui durata così conservate è di ca. 6-8 mesi. Le ciliegie possono essere fatte scongelare in frigo. Mai a temperatura ambiente, per cui oltre a diventare morbide rischierebbero lo sviluppo di cariche batteriche. E’ possibile anche passarle sotto l’acqua corrente fredda e consumarle direttamente. Quelle con lo zucchero, come nel primo caso, debbono passare per il frigo, e possono essere consumate anche semi-congelate: saranno persino più fresche e gustose.

Sara Ester

Recent Posts

Sale e grassi nascosti nei prodotti da forno: cosa dovresti sapere per una scelta consapevole

La corretta interpretazione delle tabelle nutrizionali delle ciabatte è essenziale per evitare errori alimentari, dato…

2 mesi ago

Monete da 10 lire con spiga o olivo: scopri la rarità che sta facendo parlare i collezionisti

Il collezionismo di monete da 10 lire italiane, in particolare quelle con olivo, offre opportunità…

3 mesi ago

Sei ricco se possiedi le 200 lire con la scritta “Prova”. Scopri quanto possono valere oggi nel mercato collezionistico

La moneta da 200 lire con la scritta "Prova" attira l'attenzione degli appassionati per il…

3 mesi ago

La moneta da 2 euro con fiori scoperta in Italia potrebbe valere una fortuna, ecco perché conservarla.

La moneta da 2 euro con fiori sta guadagnando popolarità tra collezionisti e investitori grazie…

3 mesi ago

Scopri perché le banane potrebbero non essere la scelta giusta per te!

Scopri il fascino delle banane: dolci, nutrienti ma con insidie da conoscere! Leggi l'articolo per…

3 mesi ago

Scopri cosa succede al tuo corpo quando elimini pane e pasta: i risultati ti sorprenderanno!

Scopri perché le diete low-carb possono essere dannose per il tuo benessere. Scegli un approccio…

3 mesi ago