Uno degli usi più comuni del basilico è quello di aggiungerlo a piatti di pasta o di riso, o anche come condimento per insalate e contorni. Ma a volte non è possibile trovarlo fresco o si hanno dei problemi di conservazione. Se siete alla ricerca di un modo semplice ed economico per conservare il basilico, allora la soluzione migliore può essere quella di congelarlo.
Congelare il basilico è un trucco della nonna che vi permetterà di conservarlo a lungo, mantenendo tutte le sue proprietà organolettiche. In questa guida, vi mostreremo come congelare il basilico in modo facile ed economico.
Prima di tutto, è necessario procurarsi del basilico fresco. Se possibile, acquistate del basilico biologico, poiché non contiene sostanze chimiche che possono alterare il gusto. Inoltre, assicuratevi di scegliere delle foglie di basilico che non presentino segni di deterioramento.
Inoltre, è necessario disporre di una pentola di acqua, di una ciotola di ghiaccio, di una centrifuga o di un frullatore e di un contenitore ermetico.
Una volta procurate le necessarie attrezzature, è arrivato il momento di congelare il basilico. Ecco i passaggi da seguire:
Lavate accuratamente le foglie di basilico sotto acqua corrente e asciugatele con un panno o carta assorbente.
Portate l’acqua a ebollizione in una pentola e, una volta raggiunta l’ebollizione, immergete il basilico per circa 30-60 secondi.
Una volta blanchito, immergete le foglie di basilico in una ciotola di ghiaccio per raffreddarle. Questo passaggio è importante per fermare il processo di cottura e preservare la fragranza del basilico.
Una volta raffreddato, asciugate bene il basilico con un panno o carta assorbente. Questo passaggio è importante per evitare che il basilico si appiccichi tra loro durante la congelazione.
Una volta asciugato, tritate o frullate le foglie di basilico. Se non avete un frullatore, potete anche centrifugarle.
Infine, mettete il basilico tritato o frullato in un contenitore ermetico. Assicuratevi che il contenitore sia ben chiuso in modo da evitare che l’aria entri nei sacchetti e che il basilico si secchi.
Una volta congelato, il basilico può essere conservato per diversi mesi. Quando avete bisogno di usarlo, prelevate solo la quantità necessaria e scongelatelo a temperatura ambiente o in frigorifero.
Una volta scongelato, il basilico può essere usato come qualsiasi altra erba fresca. Aggiungetelo ai vostri piatti di pasta, riso, insalate o contorni per dare un tocco di sapore in più.
Congelare il basilico è un ottimo modo per preservarne le proprietà organolettiche e conservarlo a lungo. Seguendo i passaggi descritti in questa guida, potrete congelare il basilico in modo facile ed economico. Non vi resta che mettersi alla prova e sperimentare con i sapori!
Scopri quando mangiare arance per ridurre l'indice glicemico e massimizzare i benefici. Inizia la tua…
Scopri quando gustare le arance per massimizzare i benefici nutrizionali e come queste aiutano a…
Scopri quando e come consumare i fagioli rossi per ottimizzare il tuo indice glicemico! Unisciti…
Scopri quando e come mangiare i fagioli rossi per controllare l'indice glicemico. Nutrienti, versatili e…
Scopri come i mandarini, grazie al loro basso indice glicemico e ai nutrienti, possono stabilizzare…
Scopri quando gustare i mandarini per massimizzare i benefici per la salute e controllare la…