La colite spastica, nota anche come sindrome del colon irritabile o sindrome dell’intestino irritabile è una patologia molto diffusa ma molto difficile da diagnosticare. Purtroppo non esistono esami diagnostici in grado di stabilire se la sintomatologia riscontrata è riferibile a questo problema. Per lo stesso motivo non è possibile stabilire con chiarezza cosa scatena le reazioni, che si manifestano sia con stipsi che con diarrea, dolori, disagio anche importanti. Dunque l’unico modo di definire se l’affezione in caso è questa, è l’esame obiettivo dei sintomi, che includono muco nelle feci, gas intestinale e dolori addominali.
Purtroppo non è stata messa a punto una terapia in proposito, perché non conoscendo le cause e i modi in cui la patologia si manifesta, non è possibile agire sulle stesse. Sono stati individuati però i motivi scatenanti delle fasi acute e per chi ne soffre è importante agire su queste. I sintomi si scatenano in presenza di stress, di vita sedentaria, nel caso di intolleranze alimentari e di un’alimentazione scorretta. Perciò è importante escludere la presenza di intolleranze e, se individuate, eliminare gli alimenti responsabili. Una vita più attiva può aiutare a tenere sotto controllo il disturbo. Inoltre ci sono alcuni cibi che comunemente scatenano la reazione dolorosa, che può perdurare anche a lungo: ecco i cinque cibi che non devi assolutamente mangiare.
Tra i sintomi che accompagnano la colite, oltre quelli specificatamente riguardanti l’ultimo tratto dell’intestino, troviamo anche insonnia, alitosi, astenia e mal di testa. I cibi da evitare in caso di colite sono sicuramente tutti quelli a base di latte: dunque al bando formaggi, yogurt e latticini, ma anche tutti i prodotti che ne contengano, come merendine e biscotti. Questo indipendentemente che sia presente o meno anche un’intolleranza al lattosio. Da evitare anche tè, caffè e bevande gasate o alcoliche, che risultano irritanti per l’intestino. Salse e spezie, soprattutto se piccanti, sono altamente sconsigliate. I legumi sono una fonte di vitamine, minerali e nutrienti eccezionale, e privarsene sarebbe un peccato. D’altra parte la loro buccia può scatenare i sintomi, perciò è bene acquistare legumi decorticati per evitare spiacevoli conseguenze.
Conservare le uova in frigorifero? Scopri come la loro origine influisce sulla sicurezza alimentare. Leggi…
Scopri perché le melanzane fritte possono essere rischiose per la salute e come gustarle in…
Mantieni il tuo freezer efficiente e gli alimenti freschi! Scopri i segreti per una corretta…
Scopri quali segni zodiacali sono più distratti e come migliorare la tua concentrazione. Se sei…
Scopri i segni zodiacali più nevrotici: Ariete e Scorpione rivelano insicurezze nascoste. Approfondisci le loro…
Scopri quali limoni evitare al supermercato per proteggere la tua salute! Scegli biologico e informati…