Salute

Colesterolo alto: ecco cosa mangiare subito per abbassarlo

Il colesterolo alto affligge in maniera silente molte persone: purtroppo non da sintomi specifici per cui il rischio è di soffrirne senza saperlo, peggiorando la situazione. Per scoprire l’ipercolesterolemia è necessario sottoporsi ad apposite analisi. Se i risultati indicano livelli di colesterolo totale fino a 200 mg/dl, sono normali, mentre se superano questo dato siamo in presenza di colesterolo alto. Inoltre il colesterolo si divide in LDL o colesterolo cattivo, che non deve superare i 100 mg/dl, mentre al contrario i livelli di HDL (colesterolo buono) non dovrebbe essere inferiore a 50 mg/dl. In caso di colesterolo alto, ecco cosa mangiare subito per abbassarlo.

Colesterolo, cos’è e perché sale troppo

Il colesterolo è un grasso naturalmente prodotto dal nostro corpo, ogni notte intorno alle 2:00. Si tratta di una componente essenziale delle membrane cellulari del nostro organismo ed è presente in tutti i tessuti e nel sangue. Quando però introduciamo alti livelli di colesterolo attraverso l’alimentazione, aumentiamo il rischio di patologie cardiovascolari. Il colesterolo in eccesso infatti forma dei depositi di sangue nel vasi sanguigni, noti come placche aterosclerotiche, in grado di restringere lo spazio destinato alla circolazione, causando infarto. Per questo il colesterolo deve essere mantenuto al di sotto di 240 mg/dl.

La corretta alimentazione in caso di colesterolo alto

Fortunatamente il colesterolo può essere tenuto a bada grazie ad una sana e corretta alimentazione. L’ideale è ridurre o eliminare, a seconda della gravità, alimenti grassi come carne, salumi e affettati, formaggi e uova. I cibi da mangiare sono invece quelli a base di cereali, preferibilmente integrali. Dunque via libera a pane, pasta, fette biscottate e persino la pizza, purché condita leggermente. Abbandonate i vari condimenti in favore dell’ottimo olio extravergine di oliva. I legumi possono essere consumati anche tutti i giorni, ma almeno 2-4 volte a settimana. La verdura non deve mai mancare: ogni giorno dovremmo introdurre almeno 2-3 porzioni di verdura e 2 di frutta.

Sara Ester

Recent Posts

Sale e grassi nascosti nei prodotti da forno: cosa dovresti sapere per una scelta consapevole

La corretta interpretazione delle tabelle nutrizionali delle ciabatte è essenziale per evitare errori alimentari, dato…

4 settimane ago

Monete da 10 lire con spiga o olivo: scopri la rarità che sta facendo parlare i collezionisti

Il collezionismo di monete da 10 lire italiane, in particolare quelle con olivo, offre opportunità…

4 settimane ago

Sei ricco se possiedi le 200 lire con la scritta “Prova”. Scopri quanto possono valere oggi nel mercato collezionistico

La moneta da 200 lire con la scritta "Prova" attira l'attenzione degli appassionati per il…

4 settimane ago

La moneta da 2 euro con fiori scoperta in Italia potrebbe valere una fortuna, ecco perché conservarla.

La moneta da 2 euro con fiori sta guadagnando popolarità tra collezionisti e investitori grazie…

4 settimane ago

Scopri perché le banane potrebbero non essere la scelta giusta per te!

Scopri il fascino delle banane: dolci, nutrienti ma con insidie da conoscere! Leggi l'articolo per…

1 mese ago

Scopri cosa succede al tuo corpo quando elimini pane e pasta: i risultati ti sorprenderanno!

Scopri perché le diete low-carb possono essere dannose per il tuo benessere. Scegli un approccio…

1 mese ago