Salute

Colesterolo alto? Ecco 5 cambi di cibo che aiutano ad abbassarlo

Il colesterolo è un fattore spesso trascurato nella propria salute, poiché non da sintomi. Generalmente si scopre per caso, da esami di routine, di averlo alto.  Sarebbe importante sottoporsi ad esami regolari e, ancor più, prevenire questa condizione attraverso un’alimentazione sana. Il colesterolo è in parte prodotto dal nostro stesso corpo e in parte introdotto attraverso l’alimentazione. Ne esistono di due tipi: il colesterolo buono (HDL) e il colesterolo cattivo (LDL). Il primo è un mattoncino costituente di ogni cellula del nostro organismo. Il problema si presenta quando il colesterolo introdotto è maggiore di quello necessario al corpo, e lo stesso finisce per accumularsi all’interno delle vene, ostruendole e andando a costituire un fattore di rischio cardiocircolatorio.

Colesterolo alto, come migliorare la condizione a tavola

Fortunatamente questa condizione può essere sovvertita a tavola, scegliendo cibi a ridotto apporto di colesterolo e mangiando prevalentemente frutta, verdura e cereali, meglio se integrali -motivo che vedremo a breve. Ecco 5 cambi di cibo che aiutano ad abbassare il colesterolo senza eccessivi sforzi, solo attraverso queste semplici sostituzioni. Prima tra tutte, sostituire l’abituale consumo di carne, affettati e salsicce con il pesce azzurro come salmone o sgombro, a ridotto contenuto di grassi saturi e ricco di grassi insaturi. Se come condimento poi usate il burro, basterà sostituirlo con dell’ottimo olio extra vergine di oliva. Per i dolci, al posto della crema, potete utilizzare uno yogurt magro, e sostituire il latte con bevande vegetali, sempre più gustose e prive di colesterolo. In ultimo, è estremamente utile per la salute sostituire ai dolciumi della frutta secca o dei semi, come noci, mandorle, semi di zucca o di girasole, tutti contenenti benefiche sostanze per il cuore e la circolazione.

Altri modi per ridurre il colesterolo

Anche il modo in cui prepariamo e cucinare il cibo può influire sui livelli di colesterolo. La frittura è sicuramente più gustosa, ma da evitare in caso di colesterolo alto, come pure arrostire. Le cotture da preferire sono quelle al vapore, in acqua calda (lessare) e gligliare, il tutto preferibilmente con l’aggiunta di olio solo a crudo. Anche iniziare il pasto con una verdura ricca di fibre può aiutare a ridurre il colesterolo. Le fibre infatti si dilatano all’interno dell’intestino e rivestono il colesterolo, impedendone l’assorbimento e facilitandone l’espulsione.

Sara Ester

Recent Posts

Scopri perché non dovresti mai mettere le uova in frigorifero: la verità ti sorprenderà!

Conservare le uova in frigorifero? Scopri come la loro origine influisce sulla sicurezza alimentare. Leggi…

1 mese ago

Scopri perché le melanzane fritte potrebbero essere la tua peggiore scelta alimentare! La verità ti lascerà senza parole!

Scopri perché le melanzane fritte possono essere rischiose per la salute e come gustarle in…

1 mese ago

Scopri cosa succede al cubetto di ghiaccio nel freezer durante la notte: se lo trovi in questo stato, è il momento di fare pulizia!

Mantieni il tuo freezer efficiente e gli alimenti freschi! Scopri i segreti per una corretta…

1 mese ago

Scopri i segreti dello zodiaco: quali sono i segni più distratti? Potresti essere sorpreso!

Scopri quali segni zodiacali sono più distratti e come migliorare la tua concentrazione. Se sei…

1 mese ago

Scopri quali sono i segni zodiacali più nevrotici: il risultato ti sorprenderà!

Scopri i segni zodiacali più nevrotici: Ariete e Scorpione rivelano insicurezze nascoste. Approfondisci le loro…

1 mese ago

Attenzione: questi limoni al supermercato nascondono un pericolo insospettabile! Scopri perché dovresti evitarli.

Scopri quali limoni evitare al supermercato per proteggere la tua salute! Scegli biologico e informati…

1 mese ago