Categories: NewsRicette

Cime di rapa: la ricetta irresistibile che conquista anche le nonne e fa impazzire di voglia di scarpetta!

Introduzione

Le cime di rapa sono una verdura dalle mille proprietà, ricca di vitamine e minerali, ma spesso sottovalutata. Questa ricetta sorprenderà anche i più scettici, trasformando un ingrediente semplice in un piatto gourmet. Grazie a pochi accorgimenti, sarà possibile gustare le cime di rapa in modo delizioso, conquistando anche chi solitamente evita questa verdura. Scopriamo insieme come preparare un piatto che farà venire voglia di fare la scarpetta!

Cime di rapa in padella – Informazioni ricetta

Tempo di preparazione Numero di Persone Tempo di cottura Tempo totale
20 minuti 4 persone 10 minuti 30 minuti

Cime di rapa in padella – Ingredienti

  • 500 g di cime di rapa
  • 300 g di semola di grano duro
  • 200 ml di acqua tiepida
  • 30 g di burro
  • 50 g di parmigiano grattugiato
  • 1 cipolla media
  • Sale q.b.

Cime di rapa in padella – Procedimento

Per iniziare, prepariamo la pasta fresca. In un’ampia spianatoia, disponi la semola a fontana. Al centro, versa lentamente l’acqua tiepida e impasta con le mani fino ad ottenere un composto omogeneo e liscio. Se l’impasto risulta troppo asciutto, aggiungi un po’ d’acqua, mentre se è troppo appiccicoso, incorpora un pizzico di semola. Forma una palla e coprila con un panno di cotone, lasciandola riposare per circa 20 minuti.

Nel frattempo, occupati delle cime di rapa: lavale accuratamente sotto acqua corrente, rimuovendo foglie e parti non buone. Fai appassire le cime di rapa in una padella con un po’ d’acqua, mescolando di tanto in tanto, finché non si ammorbidiscono. Quando saranno pronte, utilizza un frullatore a immersione per creare una crema liscia, aggiungendo 10 g di burro e due cucchiai di parmigiano mentre sono ancora calde. Il burro si scioglierà, amalgamando i sapori.

In un’altra padella, fai rosolare la cipolla tagliata a fettine in 20 g di burro fino a farla diventare dorata. Unisci la crema di cime di rapa e mescola bene, lasciando insaporire. Nel frattempo, torniamo alla pasta: riprendi l’impasto e stendilo su un piano di lavoro. Forma dei salsicciotti e tagliali a tocchetti. Con l’aiuto di un coltello, spingi verso l’interno per formare le orecchiette, tipiche della tradizione pugliese.

Cuoci le orecchiette in abbondante acqua salata per circa 5 minuti. Scolale e trasferiscile nella padella con il condimento di cime di rapa. Aggiungi un paio di cucchiai di acqua di cottura per amalgamare il tutto e fai saltare per un paio di minuti. Concludi con una spolverata generosa di parmigiano e servi caldo.

Cime di rapa in padella – Consigli e Varianti per la ricetta

Puoi personalizzare questa ricetta in diversi modi. Ad esempio, per rendere il piatto più sostanzioso, puoi aggiungere delle acciughe durante la rosolatura della cipolla, oppure unire del peperoncino per un tocco piccante. Se preferisci, puoi sostituire il burro con olio extravergine d’oliva per un’opzione più leggera. Inoltre, per un risultato ancora più cremoso, prova ad aggiungere un po’ di panna da cucina alla crema di cime di rapa. Qualunque sia la variante scelta, il risultato sarà sempre sorprendente!

ricettefaciliadmin

Recent Posts

Sale e grassi nascosti nei prodotti da forno: cosa dovresti sapere per una scelta consapevole

La corretta interpretazione delle tabelle nutrizionali delle ciabatte è essenziale per evitare errori alimentari, dato…

4 settimane ago

Monete da 10 lire con spiga o olivo: scopri la rarità che sta facendo parlare i collezionisti

Il collezionismo di monete da 10 lire italiane, in particolare quelle con olivo, offre opportunità…

4 settimane ago

Sei ricco se possiedi le 200 lire con la scritta “Prova”. Scopri quanto possono valere oggi nel mercato collezionistico

La moneta da 200 lire con la scritta "Prova" attira l'attenzione degli appassionati per il…

4 settimane ago

La moneta da 2 euro con fiori scoperta in Italia potrebbe valere una fortuna, ecco perché conservarla.

La moneta da 2 euro con fiori sta guadagnando popolarità tra collezionisti e investitori grazie…

4 settimane ago

Scopri perché le banane potrebbero non essere la scelta giusta per te!

Scopri il fascino delle banane: dolci, nutrienti ma con insidie da conoscere! Leggi l'articolo per…

1 mese ago

Scopri cosa succede al tuo corpo quando elimini pane e pasta: i risultati ti sorprenderanno!

Scopri perché le diete low-carb possono essere dannose per il tuo benessere. Scegli un approccio…

1 mese ago