Salute

Ciliegie snocciolate, ecco come conservarle. Trucchetto della nonna

E’ primavera inoltrata e finalmente si avvicina il momento delle ciliegie: dolci, succose, impossibile resistere. Una tira l’altra, come recita il famoso detto. Oltre che buone, le ciliegie sono ricchissime di valide proprietà utili a molte funzioni del nostro organismo. Peccato che la loro stagione duri poco. Ma le nostre nonne la sapevano lunga e avevano ideato almeno un modo per conservare questo goloso frutto anche oltre il suo periodo, in modo da poterlo gustare tutto l’anno. Non solo, disporre di ciliegie sempre a portata di mano ci permette di creare gustosi dolci o decorazioni non disponibili ai più. Ecco il trucchetto della nonna per conservare le ciliegie snocciolate e pronte all’uso, e sorprendere amici e parenti tirando fuori questa leccornia in ogni stagione.

Conservare le ciliegie per goderne tutto l’anno

Il momento migliore per conservare le ciliegie è a stagione inoltrata, così da poterne acquistare un buon numero ad un costo accessibile, Quando sono ancora primizie le ciliegie possono avere un costo esorbitante. Meglio aspettare il pieno della stagione oppure acquistarne una cassetta intera così da abbattere la spera. Una volta portate a casa le ciliegie, scartate quelle non perfettamente integre: la conservazione richiede sempre materiale eccellente, pena un cattivo risultato e una ridotta durata del prodotto. Lavate le vostre ciliegie accuratamente e denocciolatele, poi lasciatele ad asciugare su un panno pulito o se dello Scottex. Attenzione! Le ciliegie possono macchiare, quindi utilizzate un panno apposito o a cui potete rinunciare, o qualcosa di usa e getta.

Ciliegie in vaso con un metodo sorprendente

Una volta pulite ed asciutte inseritele in un vaso sterilizzato e riempitelo bene di ciliegie. Poi riempite lo stesso di zucchero, che sia colmo fino all’orlo, e chiudetelo bene. Ponete il vaso, o più vasi così preparati al sole e lasciateli fino a quando lo zucchero non sarà completamente sciolto. Questo si trasformerà in liquido, unitamente al succo rilasciato dalle ciliegie. Non serve ne bollire ne sterilizzare: i vasi faranno naturalmente il vuoto e le ciliegie così conservate possono durare anche due anni. Questa tecnica era in uso tra le nostre nonne, prive di congelatore ma con molto spazio in dispensa. Ovviamente è possibile anche congelarle, avendo cura di porle distanziate su di un vassoio e riunendole solo quando ormai sono surgelate.

Sara Ester

Recent Posts

Sale e grassi nascosti nei prodotti da forno: cosa dovresti sapere per una scelta consapevole

La corretta interpretazione delle tabelle nutrizionali delle ciabatte è essenziale per evitare errori alimentari, dato…

4 settimane ago

Monete da 10 lire con spiga o olivo: scopri la rarità che sta facendo parlare i collezionisti

Il collezionismo di monete da 10 lire italiane, in particolare quelle con olivo, offre opportunità…

4 settimane ago

Sei ricco se possiedi le 200 lire con la scritta “Prova”. Scopri quanto possono valere oggi nel mercato collezionistico

La moneta da 200 lire con la scritta "Prova" attira l'attenzione degli appassionati per il…

4 settimane ago

La moneta da 2 euro con fiori scoperta in Italia potrebbe valere una fortuna, ecco perché conservarla.

La moneta da 2 euro con fiori sta guadagnando popolarità tra collezionisti e investitori grazie…

4 settimane ago

Scopri perché le banane potrebbero non essere la scelta giusta per te!

Scopri il fascino delle banane: dolci, nutrienti ma con insidie da conoscere! Leggi l'articolo per…

1 mese ago

Scopri cosa succede al tuo corpo quando elimini pane e pasta: i risultati ti sorprenderanno!

Scopri perché le diete low-carb possono essere dannose per il tuo benessere. Scegli un approccio…

1 mese ago