Salute

Ciliegie lassative: proprietà e controindicazioni. Ecco le 5 malattie che aiutano a curare

Le ciliegie sono il frutto del momento: maturano proprio in questo periodo, da maggio a giugno, in diverse varietà, tutte nate a partire dal loro parente primo, il ciliegio selvatico. Questo produce ciliegie piccole e acidule, da non confondersi con il visciolo che ne produce di grandi e succose, meno dure. Il ciliegio è una pianta Europea, nata proprio nei nostri climi. E’ mediamente calorico: apporta 50 calorie ogni 100 gr di prodotto, con solo 0,3 g di grassi. Un buon compromesso, specie se si considera quanto siano dolci. Ecco le proprietà e controindicazioni del ciliegio e 5 malattie che contribuiscono a curare.

Ciliegio, qualità e benefici

Le ciliegie sono leggermente lassative: attenzione dunque alla quantità che se ne ingerisce, perché è sul numero che questa proprietà fa la differenza. Può apportare benefici in chi necessita di maggiore regolarità intestinale, ma anche dei disturbi in chi soffre di colite o causare diarrea in soggetti sensibili. Grazie al loro apporto di fibre -che a seconda della varietà va da 1,5 gr a 3 g- possono aiutare contro pancia gonfia o in caso di stipsi. Sempre le fibre contribuiscono a mantenere i livelli di glicemia nel sangue stabili, evitando picchi glicemici e sono utili in caso di diabete.

Ciliegie: ecco 5 malattie per cui vale la pena mangiarle

Oltre al diabete, le ciliegie contribuiscono a tenere sotto controllo il colesterolo. Le fibre infatti lo avvolgono come un gel e contribuiscono all’espulsione. Regolano il colesterolo anche grazie al loro apporto di levulosio, uno zucchero a basso indice glicemico.  Le ciliegie inibiscono anche l’attività di un enzima presente negli stati infiammatori, agendo in maniera simile ad alcuni farmaci simili all’ibuprofene. Grazie alla loro ricchezza di minerali sono utili in caso di astenia e per recuperare i Sali persi.  Apportano anche acido malico, una sostanza stimolatrice per il fegato, aiutando così a depurarlo. Contengono inoltre acido malico, un potente antiossidante utile nella prevenzione del cancro. Le ciliegie sono diuretiche, e contribuiscono a combattere ritenzione idrica e cellulite.

Sara Ester

Recent Posts

Scopri il segreto infallibile per eliminare odori sgradevoli dal microonde – il trucco che tutti stanno condividendo!

Scopri come mantenere il tuo microonde pulito e privo di cattivi odori con rimedi naturali…

2 ore ago

Scopri il segreto sorprendente: perché il frigorifero è il posto ideale per il tuo profumo! Non crederai ai tuoi occhi!

Scopri come mantenere intatta la freschezza dei tuoi profumi! Segui i nostri consigli su conservazione…

11 ore ago

Scopri perché non dovresti mai mettere le uova in frigorifero: la verità ti sorprenderà!

Conservare le uova in frigorifero? Scopri come la loro origine influisce sulla sicurezza alimentare. Leggi…

1 mese ago

Scopri perché le melanzane fritte potrebbero essere la tua peggiore scelta alimentare! La verità ti lascerà senza parole!

Scopri perché le melanzane fritte possono essere rischiose per la salute e come gustarle in…

1 mese ago

Scopri cosa succede al cubetto di ghiaccio nel freezer durante la notte: se lo trovi in questo stato, è il momento di fare pulizia!

Mantieni il tuo freezer efficiente e gli alimenti freschi! Scopri i segreti per una corretta…

1 mese ago

Scopri i segreti dello zodiaco: quali sono i segni più distratti? Potresti essere sorpreso!

Scopri quali segni zodiacali sono più distratti e come migliorare la tua concentrazione. Se sei…

1 mese ago