Categories: NewsRicette

Ciambellone Paradiso Fruttato: un dolce soffice che conquista il palato con ogni morso!

Ciambellone Paradiso Fruttato: un dolce soffice che conquista il palato con ogni morso!

Il ciambellone paradiso fruttato è una prelibatezza indimenticabile, capace di rendere speciali anche i momenti più semplici. Grazie alla sua consistenza soffice e leggera, si scioglie in bocca, regalando un’esperienza di gusto unica. La freschezza della frutta come mele, pere e cachi arricchisce ogni morso, trasformando un dolce tradizionale in un dessert dal gusto fresco e originale. Se desideri dedicarti a un dolce che conquisterà tutti, questo ciambellone è la scelta perfetta!

Ciambellone Paradiso – Informazioni ricetta

Tempo di preparazione 10 minuti
Numero di persone 8
Tempo di cottura 35-40 minuti
Tempo totale circa 50 minuti

Ciambellone Paradiso – Ingredienti

  • 165 g di farina 00
  • 80 g di frumina
  • 80 g di fecola di patate
  • 90 ml di latte tiepido
  • 6 uova da separare
  • 210 g di burro ammorbidito
  • 180 g di zucchero a velo
  • 1 cucchiaino di estratto di vaniglia
  • 1 bustina di lievito in polvere per dolci
  • Scorza grattugiata di un limone
  • 2 mele, 2 pere e 2 cachi (o sostituisci con la frutta che preferisci)

Ciambellone Paradiso – Procedimento

Inizia separando i tuorli dagli albumi delle uova, posizionando gli albumi in una ciotola capiente per montarli in seguito. In una ciotola grande, monta i tuorli con lo zucchero a velo fino ad ottenere un composto spumoso e chiaro. Aggiungi il burro ammorbidito, l’estratto di vaniglia e la scorza di limone grattugiata, continuando a mescolare fino a creare una crema liscia.

In un’altra ciotola, setaccia la farina 00, la frumina, la fecola di patate e il lievito per dolci. Incorpora gradualmente le polveri al composto di uova e burro, alternando con il latte tiepido per evitare la formazione di grumi. Mescola delicatamente per ottenere un impasto omogeneo.

A questo punto, monta gli albumi a neve ferma con un pizzico di sale. Quando sono ben montati, uniscili delicatamente all’impasto utilizzando movimenti dal basso verso l’alto per preservare la leggerezza del composto. Pelare e tagliare a fettine sottili o a tocchetti la frutta scelta. Aggiungi parte della frutta all’impasto e mescola delicatamente.

Prendi uno stampo per ciambella, imburra e infarina lo stampo, quindi versa l’impasto. Distribuisci la restante frutta sulla superficie del ciambellone per una presentazione scenografica. Preriscalda il forno a 180 gradi e inforna per 35-40 minuti. Controlla la cottura infilando uno stecchino al centro; se esce pulito, il dolce è pronto. Lascia intiepidire prima di sformare e servire. Puoi gustarlo sia caldo che a temperatura ambiente, perfetto per una colazione, una merenda o un dolce da condividere con gli amici. Buon appetito!

Ciambellone Paradiso – Consigli e Varianti per la ricetta

Per personalizzare ulteriormente il tuo ciambellone, prova a sostituire la frutta con pesche succose o fragole fresche in stagione. Puoi anche arricchire l’impasto aggiungendo gocce di cioccolato o noci tritate per un sapore croccante. Infine, se desideri un profumo ancora più intenso, prova a unire un pizzico di cannella o zenzero grattugiato. Queste varianti non solo renderanno il ciambellone unico, ma ti permetteranno di adattarlo ai tuoi gusti e a quelli della tua famiglia.

ricettefaciliadmin

Recent Posts

Sale e grassi nascosti nei prodotti da forno: cosa dovresti sapere per una scelta consapevole

La corretta interpretazione delle tabelle nutrizionali delle ciabatte è essenziale per evitare errori alimentari, dato…

4 giorni ago

Monete da 10 lire con spiga o olivo: scopri la rarità che sta facendo parlare i collezionisti

Il collezionismo di monete da 10 lire italiane, in particolare quelle con olivo, offre opportunità…

6 giorni ago

Sei ricco se possiedi le 200 lire con la scritta “Prova”. Scopri quanto possono valere oggi nel mercato collezionistico

La moneta da 200 lire con la scritta "Prova" attira l'attenzione degli appassionati per il…

6 giorni ago

La moneta da 2 euro con fiori scoperta in Italia potrebbe valere una fortuna, ecco perché conservarla.

La moneta da 2 euro con fiori sta guadagnando popolarità tra collezionisti e investitori grazie…

6 giorni ago

Scopri perché le banane potrebbero non essere la scelta giusta per te!

Scopri il fascino delle banane: dolci, nutrienti ma con insidie da conoscere! Leggi l'articolo per…

2 settimane ago

Scopri cosa succede al tuo corpo quando elimini pane e pasta: i risultati ti sorprenderanno!

Scopri perché le diete low-carb possono essere dannose per il tuo benessere. Scegli un approccio…

2 settimane ago