Categories: NewsRicette

Ciambelle fritte irresistibili: la ricetta che conquista tutti, anche i celiaci!

Ciambelle fritte irresistibili: la ricetta che conquista tutti, anche i celiaci!

Le ciambelle fritte senza glutine sono il dolce perfetto per soddisfare le voglie di grandi e piccini, rendendo felici anche chi deve seguire una dieta priva di glutine. Questa deliziosa ricetta è ideale per la colazione o come merenda, e con pochi passaggi potrai realizzare un goloso dessert che conquisterà tutti. Preparati a mettere le mani in pasta e a gustare il risultato finale!

Ciambelle fritte – Informazioni ricetta

Tempo di preparazione 30 minuti
Numero di Persone 16 ciambelle
Tempo di cottura 15 minuti
Tempo totale 1 ora e 45 minuti

Ciambelle fritte – Ingredienti

  • 500 g di mix di farina senza glutine
  • 200 ml di latte
  • 1 uovo
  • 16 g di lievito di birra senza glutine
  • 50 g di zucchero
  • 20 ml di olio di semi
  • Scorza grattugiata di un limone non trattato
  • Olio di semi di arachidi q.b. per friggere
  • Zucchero semolato per decorare q.b.

Ciambelle fritte – Procedimento

Iniziamo la preparazione delle ciambelle fritte senza glutine attivando il lievito di birra. In una ciotolina, versa un po’ di latte tiepido e aggiungi il lievito. Mescola bene e lascia riposare per qualche minuto, fino a quando non si sarà attivato.

Nel frattempo, in una ciotola capiente, unisci il mix di farina senza glutine, l’uovo, il latte restante, lo zucchero, l’olio di semi e la scorza grattugiata del limone. Impasta energicamente fino ad ottenere un composto omogeneo e liscio. Trasferisci l’impasto in una ciotola leggermente unta e coprilo con pellicola trasparente. Lascialo lievitare in un luogo caldo, come un forno spento, per circa un’ora.

Una volta che l’impasto è raddoppiato di volume, dividilo in palline di uguale peso. Schiaccia leggermente ogni pallina e praticare un foro al centro per formare la tipica forma a ciambella. Adagia le ciambelle su una leccarda rivestita di carta forno e lasciale lievitare nuovamente per un’altra ora sempre nel forno spento.

Ora, scalda abbondante olio di semi di arachidi in una padella dai bordi alti. Quando l’olio è caldo, immergi poche ciambelle alla volta, facendole cuocere per circa 3-4 minuti, girandole a metà cottura. Quando saranno dorate e gonfie, sollevale con una schiumarola e lasciale asciugare su un piatto ricoperto di carta assorbente.

Infine, passa le ciambelle nello zucchero semolato affinché si ricoprano bene. Servile calde e gustale in compagnia!

Ciambelle fritte – Consigli e Varianti per la ricetta

Per variare il gusto delle tue ciambelle fritte, puoi provare ad aggiungere all’impasto delle spezie, come la cannella o la vaniglia, per renderle ancora più aromatiche. Inoltre, per una versione più golosa, puoi farcire le ciambelle con della crema pasticcera o della marmellata prima della frittura. Se desideri un’alternativa più leggera, prova a cuocerle al forno invece di friggerle: in questo caso, spennella le ciambelle con un po’ di latte o olio prima della cottura per ottenere una doratura perfetta. Buon divertimento in cucina!

ricettefaciliadmin

Recent Posts

Scopri quali marche di olio potrebbero minacciare la tua salute: le più rischiose sul mercato!

Esplora il mondo degli oli: dalla salute dell'olio d'oliva ai rischi dell'olio di palma. Scopri…

4 ore ago

Scopri il motivo sorprendente per cui dovresti evitare le melanzane con semi: ciò che potresti ignorare potrebbe sorprenderti!

Scopri le meraviglie delle melanzane: versatili in cucina e ricche di benefici! Impara a sceglierle…

13 ore ago

Scopri il segreto infallibile per eliminare odori sgradevoli dal microonde – il trucco che tutti stanno condividendo!

Scopri come mantenere il tuo microonde pulito e privo di cattivi odori con rimedi naturali…

1 giorno ago

Scopri il segreto sorprendente: perché il frigorifero è il posto ideale per il tuo profumo! Non crederai ai tuoi occhi!

Scopri come mantenere intatta la freschezza dei tuoi profumi! Segui i nostri consigli su conservazione…

2 giorni ago

Scopri perché non dovresti mai mettere le uova in frigorifero: la verità ti sorprenderà!

Conservare le uova in frigorifero? Scopri come la loro origine influisce sulla sicurezza alimentare. Leggi…

1 mese ago

Scopri perché le melanzane fritte potrebbero essere la tua peggiore scelta alimentare! La verità ti lascerà senza parole!

Scopri perché le melanzane fritte possono essere rischiose per la salute e come gustarle in…

1 mese ago