News

Cheescake al cioccolato super leggera, pochissime calorie

La Cheesecake al cioccolato è un dessert eccezionale per chi cerca una pausa dolce senza compromettere una dieta equilibrata. Facile da preparare, leggera e deliziosa, è un’ottima proposta per sorprendere ospiti e familiari. La ricetta che proponiamo oggi è una versione leggera, con poche calorie ma molto gustosa, che non rinuncia al sapore ricco e invitante del cioccolato.

Informazioni sulla ricetta Cheescake al cioccolato light

Tempo di preparazione 20 minuti
Tempo di cottura 5-7 minuti
Tempo totale una notte in frigorifero
Nummero di Persone 4 persone

Ingredienti Cheescake al cioccolato light

  • 3 fette biscottate integrali
  • 1-2 cucchiaini di crema 100% nocciole
  • 40 ml di latte di nocciola senza zuccheri aggiunti
  • 15 gr di amido di riso
  • 230 ml di latte di nocciola
  • 5 gr di estratto puro di vaniglia
  • 5 gr di stevia
  • 100 gr di quark magro
  • 10 gr di cacao amaro

Procedimento Cheescake al cioccolato light

  1. Inizia portando a bollore il latte in un pentolino, aggiungi l’amido di riso e mescola con un frustino per eliminare i grumi.
  2. Dopo aver cotto per 5-7 minuti fino a ottenere una crema liscia, aggiungi stevia e vaniglia e lascia riposare.
  3. Per la base, frulla le fette biscottate e amalgama con il latte e la crema di nocciole fino a ottenere un composto morbido. Versa il tutto in un coppapasta e compatta.
  4. Aggiungi alla crema di latte il quark, lasciandone da parte un cucchiaino per il topping, e versa nel coppapasta, poi lascia riposare in frigo.
  5. Per il topping, mescola il cacao con il latte, aggiungi stevia e il quark avanzato, e spalma sulla cheesecake prima di lasciarla in frigo per una notte.

Consigli e Varianti per la ricetta Cheescake al cioccolato

Per rendere questa cheesecake ancora più leggera, puoi sostituire la crema di nocciole con una crema di mandorle senza zuccheri aggiunti. Se non ti piace la stevia, puoi utilizzare altri dolcificanti naturali come l’agave o lo xilitolo. Ricorda, la personalizzazione è un aspetto chiave nella preparazione delle ricette, quindi non esitare a esperimentare e adattare questa ricetta alle tue preferenze di gusto!

ricettefaciliadmin

Recent Posts

Sale e grassi nascosti nei prodotti da forno: cosa dovresti sapere per una scelta consapevole

La corretta interpretazione delle tabelle nutrizionali delle ciabatte è essenziale per evitare errori alimentari, dato…

4 settimane ago

Monete da 10 lire con spiga o olivo: scopri la rarità che sta facendo parlare i collezionisti

Il collezionismo di monete da 10 lire italiane, in particolare quelle con olivo, offre opportunità…

4 settimane ago

Sei ricco se possiedi le 200 lire con la scritta “Prova”. Scopri quanto possono valere oggi nel mercato collezionistico

La moneta da 200 lire con la scritta "Prova" attira l'attenzione degli appassionati per il…

4 settimane ago

La moneta da 2 euro con fiori scoperta in Italia potrebbe valere una fortuna, ecco perché conservarla.

La moneta da 2 euro con fiori sta guadagnando popolarità tra collezionisti e investitori grazie…

4 settimane ago

Scopri perché le banane potrebbero non essere la scelta giusta per te!

Scopri il fascino delle banane: dolci, nutrienti ma con insidie da conoscere! Leggi l'articolo per…

1 mese ago

Scopri cosa succede al tuo corpo quando elimini pane e pasta: i risultati ti sorprenderanno!

Scopri perché le diete low-carb possono essere dannose per il tuo benessere. Scegli un approccio…

1 mese ago