Il cenone di Capodanno è un momento speciale da condividere con amici e familiari, e quale modo migliore per festeggiare se non con un piatto di pasta fresca a base di pesce? Oggi vi propongo una ricetta unica e originale: i Tortelli di pesce. Questa specialità unisce la tradizione della pasta fatta in casa con il sapore del mare, ideale per rendere la vostra cena indimenticabile.
Tempo di preparazione | 1 ora e 30 minuti |
---|---|
Numero di persone | 4 |
Tempo di cottura | 15 minuti |
Tempo totale | 1 ora e 45 minuti |
Iniziamo preparando la pasta fresca. Setacciate le due farine su una spianatoia, formando una fontana al centro. Rompete le uova nella fontana e aggiungete un pizzico di sale. Con una forchetta, iniziate a incorporare la farina lentamente fino a formare un impasto. Trasferite l’impasto sulla spianatoia e lavoratelo con le mani per circa 10 minuti, fino ad ottenere un composto liscio ed elastico. Avvolgete l’impasto nella pellicola trasparente e fatelo riposare per almeno 30 minuti a temperatura ambiente.
Nel frattempo, preparate il ripieno di pesce. Pulite i gamberi e il pesce bianco e tagliateli a pezzetti. In una padella, scaldate un filo d’olio con uno spicchio d’aglio schiacciato e rosolate il pesce e i gamberi per qualche minuto. Aggiungete sale, pepe e il prezzemolo tritato, mescolando bene. Rimuovete dal fuoco e lasciate raffreddare.
Stendete la pasta con un mattarello fino a ottenere una sfoglia sottile. Tagliate dei dischi di pasta utilizzando un coppapasta. Posizionate un cucchiaio di ripieno al centro di ogni disco e richiudeteli piegandoli a metà, facendo attenzione a sigillare bene i bordi. Potete anche creare una forma a tortello, pizzicando i bordi.
Per il condimento, scaldate l’olio in una padella e aggiungete il brodo di pesce, portando a ebollizione. Cuocete i tortelli in acqua salata per circa 3-4 minuti, scolateli e trasferiteli nella padella con il condimento. Fate saltare delicatamente i tortelli per un paio di minuti, aggiungendo una spruzzata di succo di limone e una spolverata di scorza di limone grattugiata. Servite caldi, guarnendo con prezzemolo fresco e un filo d’olio a crudo.
Per variare la ricetta, potete sostituire il pesce bianco con tonno o salmone, per un sapore più intenso. Inoltre, se desiderate un tocco in più, provate ad aggiungere un pizzico di zafferano al ripieno per una nota aromatica e colorata. Non dimenticate di accompagnare i tortelli con un buon vino bianco fresco, per esaltare ulteriormente i sapori del mare. Buon appetito e felice anno nuovo!
La corretta interpretazione delle tabelle nutrizionali delle ciabatte è essenziale per evitare errori alimentari, dato…
Il collezionismo di monete da 10 lire italiane, in particolare quelle con olivo, offre opportunità…
La moneta da 200 lire con la scritta "Prova" attira l'attenzione degli appassionati per il…
La moneta da 2 euro con fiori sta guadagnando popolarità tra collezionisti e investitori grazie…
Scopri il fascino delle banane: dolci, nutrienti ma con insidie da conoscere! Leggi l'articolo per…
Scopri perché le diete low-carb possono essere dannose per il tuo benessere. Scegli un approccio…