Categories: NewsRicette

Cena leggera e gustosa: saziati con meno di 300 kcal senza fare la spesa!

Stai cercando una cena leggera e gustosa? Prova questa zuppa di verdure che ti farà sentire sazio senza superare le 300 kcal! Questa ricetta è perfetta per chi desidera un pasto sano, veloce e semplice da preparare. Non avrai bisogno di fare la spesa, perché utilizzerai solo gli ingredienti che hai in frigo. Inoltre, è un modo fantastico per smaltire le verdure avanzate e godere di un piatto caldo e confortante. Scopri insieme a me come realizzarla!

Zuppa di verdure – Informazioni ricetta

Tempo di preparazione 10 minuti
Numero di Persone 4
Tempo di cottura 20 minuti
Tempo totale 30 minuti

Zuppa di verdure – Ingredienti

  • 300 g di carote
  • 200 g di zucchine
  • 150 g di patate
  • 100 g di pomodorini
  • 1 cipolla piccola
  • 1 litro di brodo vegetale
  • Olio extravergine di oliva q.b.
  • Sale e pepe q.b.
  • Erbe aromatiche (prezzemolo, basilico) a piacere

Zuppa di verdure – Procedimento

Inizia lavando accuratamente tutte le verdure. Pelare le carote e le patate, quindi tagliarle a cubetti; le zucchine possono essere affettate a rondelle, mentre i pomodorini possono essere divisi a metà. In una pentola capiente, scalda un filo d’olio extravergine di oliva a fuoco medio. Aggiungi la cipolla tritata finemente e lasciala soffriggere fino a quando non diventa trasparente.

A questo punto, unisci le carote e le patate, facendole rosolare per circa 5 minuti, mescolando frequentemente. Poi, aggiungi le zucchine e i pomodorini, continuando a cuocere per altri 5 minuti. Versa il brodo vegetale nella pentola, portando a ebollizione. Abbassa la fiamma e lascia sobbollire per circa 15 minuti, o fino a quando le verdure non sono tenere.

Regola di sale e pepe a piacere e, se vuoi, aggiungi delle erbe aromatiche fresche per dare un tocco di freschezza alla tua zuppa. Una volta pronta, puoi servirla calda, magari accompagnandola con crostini di pane integrale per un pasto ancora più completo e saporito.

Zuppa di verdure – Consigli e Varianti per la ricetta

Puoi personalizzare questa zuppa secondo i tuoi gusti e gli ingredienti disponibili in casa. Ad esempio, puoi aggiungere legumi come lenticchie o ceci per aumentare il contenuto proteico. Se desideri un sapore più intenso, prova ad aggiungere spezie come curcuma o paprika. Per una versione più cremosa, potresti frullare parte della zuppa con un frullatore a immersione, creando una consistenza vellutata. Infine, non dimenticare di guarnire con un po’ di parmigiano grattugiato o un filo di olio extravergine per esaltare ulteriormente il sapore. Buon appetito!

ricettefaciliadmin

Recent Posts

Sale e grassi nascosti nei prodotti da forno: cosa dovresti sapere per una scelta consapevole

La corretta interpretazione delle tabelle nutrizionali delle ciabatte è essenziale per evitare errori alimentari, dato…

3 mesi ago

Monete da 10 lire con spiga o olivo: scopri la rarità che sta facendo parlare i collezionisti

Il collezionismo di monete da 10 lire italiane, in particolare quelle con olivo, offre opportunità…

3 mesi ago

Sei ricco se possiedi le 200 lire con la scritta “Prova”. Scopri quanto possono valere oggi nel mercato collezionistico

La moneta da 200 lire con la scritta "Prova" attira l'attenzione degli appassionati per il…

3 mesi ago

La moneta da 2 euro con fiori scoperta in Italia potrebbe valere una fortuna, ecco perché conservarla.

La moneta da 2 euro con fiori sta guadagnando popolarità tra collezionisti e investitori grazie…

3 mesi ago

Scopri perché le banane potrebbero non essere la scelta giusta per te!

Scopri il fascino delle banane: dolci, nutrienti ma con insidie da conoscere! Leggi l'articolo per…

3 mesi ago

Scopri cosa succede al tuo corpo quando elimini pane e pasta: i risultati ti sorprenderanno!

Scopri perché le diete low-carb possono essere dannose per il tuo benessere. Scegli un approccio…

3 mesi ago