Categories: NewsRicette

Ceci croccanti: lo snack perfetto da gustare mentre guardi un film!

Ceci croccanti: lo snack perfetto da gustare mentre guardi un film!

I ceci croccanti al forno sono uno spuntino irresistibile, perfetto per ogni occasione e particolarmente adatto da sgranocchiare durante una serata di cinema. La loro preparazione è semplice e ti permette di personalizzare i condimenti in base ai tuoi gusti. Grazie alla cottura al forno, questi legumi mantengono le loro proprietà nutritive, risultando leggeri e croccanti. Scopriamo insieme come prepararli!

Ceci croccanti – Informazioni ricetta

Tempo di preparazione Numero di persone Tempo di cottura Tempo totale
10 minuti 2-4 persone 30-40 minuti 40-50 minuti

Ceci croccanti – Ingredienti

  • 250 g di ceci già cotti (anche in scatola, ben scolati)
  • 2 cucchiai di olio extravergine d’oliva
  • 1 cucchiaino di paprika dolce
  • 1/2 cucchiaino di peperoncino in polvere (opzionale)
  • 1 cucchiaino di curcuma in polvere
  • 1/2 cucchiaino di aglio in polvere
  • 1/2 cucchiaino di sale
  • Pepe nero macinato q.b.

Ceci croccanti – Procedimento

Inizia scolando bene i ceci se utilizzi quelli in scatola e risciacquali abbondantemente sotto acqua corrente per eliminare eventuali residui di liquido di conservazione. Asciuga i ceci con cura utilizzando un canovaccio pulito o della carta assorbente, poiché è fondamentale che siano privi di umidità per garantire la loro croccantezza.

In una ciotola capiente, versa i ceci asciutti e aggiungi l’olio extravergine d’oliva, mescolando bene affinché si ricoprano uniformemente. Integra le spezie: aggiungi la paprika dolce, la curcuma, l’aglio in polvere e, se desiderato, un pizzico di peperoncino per un tocco piccante. Aggiusta di sale e pepe e continua a mescolare con le mani per assicurarti che ogni cece sia ben avvolto dai condimenti. Questo passaggio trasforma i semplici legumi in deliziosi bocconcini.

Preriscalda il forno a 200°C e prepara una teglia rivestendola con carta da forno. Distribuisci i ceci in un unico strato, evitando di sovrapporli per permettere una cottura uniforme. Inforna per circa 30-40 minuti, mescolando i ceci ogni 10 minuti per favorire una doratura omogenea. Durante la cottura, una profumazione deliziosa si diffonderà nella cucina, rendendo difficile resistere fino al termine della cottura.

Una volta dorati e croccanti, estraili dal forno e lasciali raffreddare completamente: è in questa fase che raggiungono la loro massima croccantezza. Trasferiscili in una ciotola e servili subito, magari accompagnandoli con una bibita fresca o un tè caldo. Se avanzano, conservali in un barattolo di vetro o in un contenitore ermetico per mantenerli croccanti anche il giorno dopo, anche se difficilmente resisteranno a lungo!

Ceci croccanti – Consigli e Varianti per la ricetta

Per rendere i tuoi ceci croccanti ancora più interessanti, puoi provare alcune varianti. Ad esempio, sostituisci la paprika dolce con una paprika affumicata per un sapore più deciso. Puoi anche sperimentare con erbe aromatiche come rosmarino o timo, che doneranno un aroma fresco e profumato. Per chi ama i sapori dolci, prova ad aggiungere un po’ di zucchero di canna e cannella per un mix agrodolce davvero originale. Inoltre, per un tocco esotico, potresti incorporare spezie come garam masala o curry in polvere. Con queste varianti, i tuoi ceci croccanti saranno sempre nuovi e sorprendenti!

ricettefaciliadmin

Recent Posts

Sale e grassi nascosti nei prodotti da forno: cosa dovresti sapere per una scelta consapevole

La corretta interpretazione delle tabelle nutrizionali delle ciabatte è essenziale per evitare errori alimentari, dato…

3 mesi ago

Monete da 10 lire con spiga o olivo: scopri la rarità che sta facendo parlare i collezionisti

Il collezionismo di monete da 10 lire italiane, in particolare quelle con olivo, offre opportunità…

3 mesi ago

Sei ricco se possiedi le 200 lire con la scritta “Prova”. Scopri quanto possono valere oggi nel mercato collezionistico

La moneta da 200 lire con la scritta "Prova" attira l'attenzione degli appassionati per il…

3 mesi ago

La moneta da 2 euro con fiori scoperta in Italia potrebbe valere una fortuna, ecco perché conservarla.

La moneta da 2 euro con fiori sta guadagnando popolarità tra collezionisti e investitori grazie…

3 mesi ago

Scopri perché le banane potrebbero non essere la scelta giusta per te!

Scopri il fascino delle banane: dolci, nutrienti ma con insidie da conoscere! Leggi l'articolo per…

3 mesi ago

Scopri cosa succede al tuo corpo quando elimini pane e pasta: i risultati ti sorprenderanno!

Scopri perché le diete low-carb possono essere dannose per il tuo benessere. Scegli un approccio…

3 mesi ago