Categories: NewsRicette

Cavolfiore a Natale: un piatto irresistibile che conquisterà tutti in pochi minuti!

Cavolfiore a Natale: un piatto irresistibile che conquisterà tutti in pochi minuti!

Il cavolfiore è un ortaggio versatile, perfetto per preparazioni sfiziose e gustose, specialmente durante le festività natalizie. La ricetta di oggi è un modo originale di presentare questo ingrediente, con una pastella croccante che rende ogni cimetta irresistibile. Questo piatto non solo delizierà il palato dei vostri ospiti, ma sarà anche un successo garantito sulla vostra tavola di Natale. Seguendo i passaggi descritti, porterete in tavola un antipasto da leccarsi i baffi!

Cavolfiore gratinato – Informazioni ricetta

Tempo di preparazione: 20 minuti
Numero di Persone: 4
Tempo di cottura: 10 minuti
Tempo totale: 30 minuti

Cavolfiore gratinato – Ingredienti

  • 1 cavolfiore da 800 g
  • 1 uovo grande
  • 200 g di farina
  • 2 spicchi di aglio
  • Olio extra vergine di oliva q.b.
  • 150 ml di acqua frizzante
  • Un po’ di prezzemolo fresco
  • Un pizzico di sale
  • Olio di semi di arachide q.b.

Cavolfiore gratinato – Procedimento

Iniziamo la preparazione del cavolfiore eliminando le foglie esterne e dividendo il cuore in cimette di dimensione uniforme. Laviamo bene le cimette sotto acqua corrente e poi le trasferiamo in una pentola di acqua bollente. Lasciamo cuocere per circa 8 minuti, fino a che risultano leggermente ammorbidite, ma ancora croccanti. Scoliamo il cavolfiore e lasciamolo raffreddare.

Una volta raffreddato, in una padella antiaderente versiamo un filo d’olio extra vergine di oliva e aggiungiamo gli spicchi d’aglio interi e schiacciati. Aggiungiamo le cimette di cavolfiore e il prezzemolo tritato, mescolando bene e lasciando insaporire per alcuni minuti. Spegniamo il fuoco e mettiamo da parte.

Passiamo ora alla preparazione della pastella. In una ciotola capiente, uniamo la farina setacciata, l’acqua frizzante fredda, il sale e l’uovo. Sbattiamo energicamente con una frusta per ottenere un composto liscio e omogeneo, evitando la formazione di grumi.

Scaldiamo abbondante olio di semi di arachide in una padella profonda, portandolo a una temperatura di circa 175°C. Per verificare se l’olio è pronto, possiamo immergere un piccolo pezzo di impasto: se sfrigola e viene a galla, siamo pronti per friggere.

Immergiamo le cimette di cavolfiore nella pastella, assicurandoci che siano completamente rivestite, e poi friggiamole poche alla volta nell’olio caldo. Quando diventano dorate e croccanti, utilizziamo una schiumarola per toglierle e adagiarle su carta assorbente per rimuovere l’olio in eccesso. Aggiustiamo di sale e serviamo calde!

Cavolfiore gratinato – Consigli e Varianti per la ricetta

Per dare un tocco ancora più sfizioso al vostro cavolfiore in pastella, potete provare a aromatizzare la pastella con spezie come paprika dolce o curry, che conferiranno un sapore unico e avvolgente. Un’altra variante potrebbe essere quella di aggiungere formaggio grattugiato alla pastella, per un risultato super filante e goloso. Infine, accompagnate il cavolfiore con una salsa allo yogurt o una crema di avocado, per un contrasto fresco e delizioso. Buon appetito!

ricettefaciliadmin

Recent Posts

Sale e grassi nascosti nei prodotti da forno: cosa dovresti sapere per una scelta consapevole

La corretta interpretazione delle tabelle nutrizionali delle ciabatte è essenziale per evitare errori alimentari, dato…

3 mesi ago

Monete da 10 lire con spiga o olivo: scopri la rarità che sta facendo parlare i collezionisti

Il collezionismo di monete da 10 lire italiane, in particolare quelle con olivo, offre opportunità…

3 mesi ago

Sei ricco se possiedi le 200 lire con la scritta “Prova”. Scopri quanto possono valere oggi nel mercato collezionistico

La moneta da 200 lire con la scritta "Prova" attira l'attenzione degli appassionati per il…

3 mesi ago

La moneta da 2 euro con fiori scoperta in Italia potrebbe valere una fortuna, ecco perché conservarla.

La moneta da 2 euro con fiori sta guadagnando popolarità tra collezionisti e investitori grazie…

3 mesi ago

Scopri perché le banane potrebbero non essere la scelta giusta per te!

Scopri il fascino delle banane: dolci, nutrienti ma con insidie da conoscere! Leggi l'articolo per…

3 mesi ago

Scopri cosa succede al tuo corpo quando elimini pane e pasta: i risultati ti sorprenderanno!

Scopri perché le diete low-carb possono essere dannose per il tuo benessere. Scegli un approccio…

3 mesi ago