News

Carciofi, quando il protagonista della tavola è un fiore

I carciofi sono una verdura che, a seconda delle zone di provenienza, possiamo trovare dall’autunno in primavera. In inverno è più facile trovare carciofi di medie dimensioni, mentre in autunno e in primavera possiamo trovare anche carciofi più grandi e carciofini. Il nome scientifico del carciofo è Cynara Scolymus, è la parta della pianta che noi consumiamo è il fiore ancora in boccio. Non raccolti, i carciofi diventerebbero bellissimi fiori viola che sviluppano all’interno dei semi, provvisti di leggeri fili bianchi in grado di farli “volare” via e disseminarsi.

Conosciamo meglio il carciofo

Una curiosità su questa pianta è che la maggior produzione di carciofi avviene proprio in Italia: difficilmente quindi troverete carciofi di provenienza estera. Un vantaggio se vuoi preferire alimenti di provenienza nostrana. Il loro sapore è estremamente particolare, tanto da venire utilizzati anche nella produzione di alcolici.

Le incredibili proprietà del carciofo

I carciofi sono in grado di combattere l’ipercolesterolemia, grazie al loro importante contenuto di fibre, utili a regolare anche il traffico intestinale. Aiutano i processi digestivi e sono consigliati in tutti coloro che hanno comunemente problemi di digestione. Forniscono un buon apporto di minerali e in particolare il potassio che contrasta l’ipertensione e aiuta a mantenere il cuore sano e forte. I carciofi possono migliorare le funzionalità del fegato grazie alle loro proprietà depurative, anche a carico dei reni grazie alla loro capacità diuretica, che aiuta il sistema linfatico. Sono quindi preziosi alleati contro la cellulite per contrastare sia nel breve che nel lungo termine il fastidioso effetto a “buccia d’arancia”. E’ considerato un ortaggio amaro ma in realtà il sapore, una volta cotti, risulta dolciastro. Degno di nota è sicuramente il loro apporto di ferro, di cui sono ricchissimi, ed è anche il responsabile del motivo per cui “ossidano” a contatto con l’aria. Per questo quando di puliscono è bene immergerli in acqua e limone, evitando così la formazione del colore nero sulla superficie.

ricettefaciliadmin

Recent Posts

Sale e grassi nascosti nei prodotti da forno: cosa dovresti sapere per una scelta consapevole

La corretta interpretazione delle tabelle nutrizionali delle ciabatte è essenziale per evitare errori alimentari, dato…

4 settimane ago

Monete da 10 lire con spiga o olivo: scopri la rarità che sta facendo parlare i collezionisti

Il collezionismo di monete da 10 lire italiane, in particolare quelle con olivo, offre opportunità…

4 settimane ago

Sei ricco se possiedi le 200 lire con la scritta “Prova”. Scopri quanto possono valere oggi nel mercato collezionistico

La moneta da 200 lire con la scritta "Prova" attira l'attenzione degli appassionati per il…

4 settimane ago

La moneta da 2 euro con fiori scoperta in Italia potrebbe valere una fortuna, ecco perché conservarla.

La moneta da 2 euro con fiori sta guadagnando popolarità tra collezionisti e investitori grazie…

4 settimane ago

Scopri perché le banane potrebbero non essere la scelta giusta per te!

Scopri il fascino delle banane: dolci, nutrienti ma con insidie da conoscere! Leggi l'articolo per…

1 mese ago

Scopri cosa succede al tuo corpo quando elimini pane e pasta: i risultati ti sorprenderanno!

Scopri perché le diete low-carb possono essere dannose per il tuo benessere. Scegli un approccio…

1 mese ago