Cantucci al cacao irresistibili: prepara una dose doppia e goditeli fino a Natale!
I cantucci al cacao sono un dolce tipico della tradizione natalizia, amati da grandi e piccini. La loro croccantezza e il gusto cioccolatoso li rendono perfetti per essere gustati in compagnia, accompagnati da un buon vin santo o da una tazza di tè caldo. Seguendo questa ricetta, potrai prepararli facilmente a casa e fare una bella scorta da avere sempre a disposizione per le feste. Non resta che mettersi all’opera e deliziare tutti!
Tempo di preparazione: | 20 minuti |
Numero di persone: | 6 |
Tempo di cottura: | 30 minuti |
Tempo totale: | 50 minuti |
Iniziamo la preparazione dei nostri cantucci al cacao tritando grossolanamente le nocciole e le mandorle, poi mettiamo la frutta secca in una ciotola a parte. Prendiamo una ciotola capiente dove setacciamo insieme la farina e il cacao amaro. Aggiungiamo il burro tagliato a pezzetti e lo zucchero, mescolando con un cucchiaio di legno fino a ottenere un composto sabbioso.
Aggiungiamo le uova, una alla volta, continuando a mescolare per amalgamare bene gli ingredienti. Uniamo infine il lievito per dolci e impastiamo fino a ottenere un impasto omogeneo e privo di grumi. Incorporiamo quindi la frutta secca precedentemente tritata, mescolando delicatamente per distribuirla uniformemente nell’impasto.
Formiamo due filoni con l’impasto e disponiamoli su una teglia rivestita con carta forno. Cuociamo in forno preriscaldato a 180 °C per circa 15 minuti, finché non risulteranno leggermente gonfi e asciutti. Una volta cotti, lasciamoli raffreddare per qualche minuto e poi tagliamo i filoni a fette spesse circa 1 cm.
Rimettiamo le fette sulla teglia e inforniamo nuovamente per altri 15 minuti, girandole a metà cottura, fino a quando saranno ben dorate e croccanti. A questo punto, spegniamo il forno e lasciamo raffreddare completamente i cantucci prima di gustarli.
Puoi personalizzare i tuoi cantucci al cacao aggiungendo spezie come la cannella o un pizzico di peperoncino per un tocco di piccantezza. Se ami il cioccolato, prova a sostituire una parte delle nocciole o delle mandorle con gocce di cioccolato fondente. Per una versione ancora più golosa, puoi inzupparli nel cioccolato fuso dopo la cottura. I cantucci si conservano perfettamente in un contenitore ermetico per 3-4 settimane, così potrai gustarli anche oltre le festività natalizie! Buon Natale e buon divertimento in cucina!
Scopri come mantenere il tuo freezer in perfetta forma! Segui i nostri semplici consigli per…
Scopri cosa nascondono i succhi di frutta industriali: zuccheri e conservanti! Passa a quelli freschi…
Scopri come proteggere le chiavi wireless dell'auto usando il forno a microonde! Una semplice mossa…
Scopri come pulire efficacemente il tuo microonde! Vantaggi, consigli e trucchi per mantenere l'igiene e…
Esplora il mondo degli oli: dalla salute dell'olio d'oliva ai rischi dell'olio di palma. Scopri…
Scopri le meraviglie delle melanzane: versatili in cucina e ricche di benefici! Impara a sceglierle…