Categories: NewsRicette

Cannelloni alla besciamella: la ricetta irresistibile per una domenica da leccarsi i baffi!

Cannelloni alla besciamella: la ricetta irresistibile per una domenica da leccarsi i baffi!

I cannelloni alla besciamella sono un piatto classico della cucina italiana, amato per la loro cremosità e il loro sapore avvolgente. Questa ricetta è perfetta per le domeniche in famiglia, quando ci si riunisce attorno a una tavola imbandita e si condividono momenti di gioia. Grazie alla delicatezza della besciamella e al ripieno ricco di ricotta e spinaci, questi cannelloni conquistano tutti, grandi e piccini. Scopriamo insieme come prepararli!

Cannelloni – Informazioni ricetta

Tempo di preparazione 30 minuti
Numero di Persone 4
Tempo di cottura 30 minuti
Tempo totale 1 ora

Cannelloni – Ingredienti

  • 12 cannelloni pronti (circa 250 g)
  • 500 g di ricotta fresca
  • 300 g di spinaci freschi
  • 100 g di parmigiano grattugiato
  • 1 uovo (circa 50 g)
  • 500 ml di latte intero
  • 50 g di burro
  • 50 g di farina
  • 1 pizzico di noce moscata (1 g)
  • Sale q.b.
  • Pepe q.b.

Cannelloni – Procedimento

Inizia preparando il ripieno. Lava bene gli spinaci e scottali in acqua bollente salata per circa 3 minuti. Scolali e strizzali per rimuovere l’acqua in eccesso, dopodiché tritali finemente. In una ciotola capiente, unisci la ricotta, gli spinaci tritati, l’uovo e il parmigiano grattugiato. Aggiungi un pizzico di sale e pepe, quindi mescola tutto fino ad ottenere un composto omogeneo e cremoso. Questo sarà il ripieno per i tuoi cannelloni.

Ora passiamo alla preparazione della besciamella. Sciogli il burro in un pentolino a fuoco basso e aggiungi la farina, mescolando energicamente con una frusta per evitare grumi. Quando il roux è dorato, versa il latte a filo continuando a mescolare. Porta la besciamella a ebollizione e lasciala cuocere per alcuni minuti, finché non si addensa. Aggiungi un pizzico di sale, pepe e noce moscata. La besciamella dovrà essere fluida e cremosa, ideale per avvolgere i cannelloni senza farli seccare.

Riempi ogni cannellone con il ripieno preparato, aiutandoti con una sac à poche o un cucchiaino. Disponili in una teglia leggermente imburrata, uno accanto all’altro. Copri i cannelloni con la besciamella, assicurandoti che siano ben ricoperti, e spolvera la superficie con abbondante parmigiano grattugiato per creare una crosticina dorata in cottura.

Cuoci i cannelloni in forno preriscaldato a 180°C per 25-30 minuti, o finché la superficie non sarà dorata e croccante. Una volta sfornati, lasciali riposare qualche minuto prima di servirli. Questo aiuterà a rassodare i sapori e renderà più facile la porzionatura. Presenta i cannelloni caldi, magari accompagnati da un’insalata fresca per bilanciare la ricchezza del piatto.

Cannelloni – Consigli e Varianti per la ricetta

Per rendere questa ricetta ancora più interessante, puoi provare diverse varianti del ripieno. Ad esempio, puoi sostituire gli spinaci con altre verdure di stagione come i broccoli o le zucchine, oppure aggiungere un po’ di mozzarella per un tocco filante. Se preferisci una versione di carne, puoi utilizzare carne macinata mista (manzo e maiale) cotta con aromi come cipolla e aglio. Inoltre, per dare un sapore extra, puoi arricchire la besciamella con erbe aromatiche come basilico o timo. Queste varianti doneranno un carattere unico ai tuoi cannelloni, facendo felici tutti i tuoi commensali!

ricettefaciliadmin

Recent Posts

Monete da 10 lire con spiga o olivo: scopri la rarità che sta facendo parlare i collezionisti

Il collezionismo di monete da 10 lire italiane, in particolare quelle con olivo, offre opportunità…

5 ore ago

Sei ricco se possiedi le 200 lire con la scritta “Prova”. Scopri quanto possono valere oggi nel mercato collezionistico

La moneta da 200 lire con la scritta "Prova" attira l'attenzione degli appassionati per il…

10 ore ago

La moneta da 2 euro con fiori scoperta in Italia potrebbe valere una fortuna, ecco perché conservarla.

La moneta da 2 euro con fiori sta guadagnando popolarità tra collezionisti e investitori grazie…

14 ore ago

Scopri perché le banane potrebbero non essere la scelta giusta per te!

Scopri il fascino delle banane: dolci, nutrienti ma con insidie da conoscere! Leggi l'articolo per…

5 giorni ago

Scopri cosa succede al tuo corpo quando elimini pane e pasta: i risultati ti sorprenderanno!

Scopri perché le diete low-carb possono essere dannose per il tuo benessere. Scegli un approccio…

6 giorni ago

Scopri il limite segreto: quanti fichi puoi davvero mangiare ogni giorno? La risposta ti sorprenderà!

Scopri i benefici dei fichi: dolci e nutrienti! Varietà, utilizzi in cucina e consigli sul…

6 giorni ago