Categories: NewsRicette

Calamaro Ripieno: Un Delizioso Incontro tra Mare e Terra per Antipasto e Secondo!

Scopri un modo nuovo e gustoso di preparare i calamari ripieni, perfettamente equilibrati tra i sapori di mare e terra. Questa ricetta non solo è un classico della cucina mediterranea, ma si adatta anche a diverse occasioni, sia come antipasto che come secondo piatto. La freschezza degli ingredienti, la morbidezza del ripieno e il profumo che sprigionano durante la cottura renderanno questo piatto un vero e proprio trionfo in tavola!

Calamaro Ripieno – Informazioni ricetta

Tempo di preparazione 30 minuti
Numero di persone 4
Tempo di cottura 20 minuti
Tempo totale 50 minuti

Calamaro Ripieno – Ingredienti

  • 4 calamari medi puliti (circa 600 g)
  • 150 g di pane raffermo
  • 2 spicchi di aglio
  • 3 cucchiai di prezzemolo fresco tritato
  • 50 g di pecorino grattugiato
  • 2 cucchiai di pinoli
  • 1 uovo
  • 1 scorza di limone grattugiata
  • 50 ml di olio extravergine d’oliva
  • 150 ml di vino bianco secco
  • 1 pizzico di sale
  • 1 pizzico di pepe nero

Calamaro Ripieno – Procedimento

Per iniziare, assicurati che i calamari siano ben puliti. Se hai bisogno, separa i tentacoli dal corpo e tritali finemente, mettendoli da parte per l’utilizzo successivo. In una ciotola capiente, ammorbidisci il pane raffermo in acqua tiepida per qualche minuto, quindi strizzalo bene e sbriciolalo. Aggiungi i tentacoli tritati, l’aglio finemente tritato, il prezzemolo fresco, i pinoli, il pecorino grattugiato e la scorza di limone. Condisci con sale e pepe a piacere, poi incorpora l’uovo per legare tutti gli ingredienti, mescolando fino a ottenere un composto omogeneo.

Utilizza un cucchiaino per riempire delicatamente i calamari con il ripieno, facendo attenzione a non esagerare, affinché durante la cottura non si rompano. Una volta riempiti, chiudi l’apertura con uno stuzzicadenti. Scalda l’olio extravergine d’oliva in una padella ampia e fai dorare i calamari su entrambi i lati. Quando saranno ben coloriti, sfuma con il vino bianco, lasciandolo evaporare a fuoco vivo. Riduci la fiamma, copri con un coperchio e cuoci per circa 20 minuti, girandoli di tanto in tanto per una cottura uniforme. Durante la cottura, controlla il livello di liquido aggiungendo, se necessario, un po’ d’acqua calda per evitare che i calamari si asciughino. Una volta raggiunta la cottura perfetta, rimuovi i calamari dalla padella, lasciali riposare per qualche minuto e poi elimina gli stuzzicadenti. Tagliali a rondelle e servili caldi con il sughetto di cottura, un filo d’olio a crudo e una spolverata di pepe nero.

Calamaro Ripieno – Consigli e Varianti per la ricetta

Puoi personalizzare questa ricetta in molti modi! Per un tocco più speziato, prova ad aggiungere del peperoncino fresco al ripieno. Se preferisci un sapore più ricco, sostituisci i pinoli con delle noci tritate o aggiungi una manciata di olive nere per un gusto ancora più intenso. Un’altra variante interessante prevede l’aggiunta di pomodorini secchi tritati nel ripieno, che doneranno un sapore dolce e aromatico. Sentiti libero di sperimentare e adattare la ricetta secondo i tuoi gusti e la stagione, per rendere il tuo calamaro ripieno sempre unico e sorprendente!

ricettefaciliadmin

Recent Posts

Sale e grassi nascosti nei prodotti da forno: cosa dovresti sapere per una scelta consapevole

La corretta interpretazione delle tabelle nutrizionali delle ciabatte è essenziale per evitare errori alimentari, dato…

4 settimane ago

Monete da 10 lire con spiga o olivo: scopri la rarità che sta facendo parlare i collezionisti

Il collezionismo di monete da 10 lire italiane, in particolare quelle con olivo, offre opportunità…

4 settimane ago

Sei ricco se possiedi le 200 lire con la scritta “Prova”. Scopri quanto possono valere oggi nel mercato collezionistico

La moneta da 200 lire con la scritta "Prova" attira l'attenzione degli appassionati per il…

4 settimane ago

La moneta da 2 euro con fiori scoperta in Italia potrebbe valere una fortuna, ecco perché conservarla.

La moneta da 2 euro con fiori sta guadagnando popolarità tra collezionisti e investitori grazie…

4 settimane ago

Scopri perché le banane potrebbero non essere la scelta giusta per te!

Scopri il fascino delle banane: dolci, nutrienti ma con insidie da conoscere! Leggi l'articolo per…

1 mese ago

Scopri cosa succede al tuo corpo quando elimini pane e pasta: i risultati ti sorprenderanno!

Scopri perché le diete low-carb possono essere dannose per il tuo benessere. Scegli un approccio…

1 mese ago