Categories: NewsRicette

Calamari ripieni in padella: la sorprendente bontà dei surgelati che conquista tutti!

Preparare dei calamari ripieni in padella è un’arte che permette di trasformare ingredienti semplici in un piatto ricco di sapore e carattere. Con la giusta attenzione alla cottura, i calamari possono diventare una vera delizia, sorprendendo anche i palati più esigenti. Utilizzando calamari surgelati, si può ottenere un risultato di alta qualità senza dover rinunciare al gusto. Scopriamo insieme come realizzare questa prelibatezza!

Calamari ripieni – Informazioni ricetta

Tempo di preparazione 30 minuti
Numero di Persone 4
Tempo di cottura 25-30 minuti
Tempo totale 1 ora

Calamari ripieni – Ingredienti

  • 1 kg di calamari freschi o surgelati
  • 150 gr di gamberi sgusciati
  • 100 gr di pane raffermo
  • 1 uovo
  • 2 spicchi d’aglio
  • Prezzemolo fresco q.b.
  • 100 gr di pecorino romano grattugiato
  • 100 ml di vino bianco secco
  • Olio extravergine d’oliva q.b.
  • Sale e pepe q.b.

Calamari ripieni – Procedimento

Per iniziare, se i calamari non sono già puliti, procedete a rimuovere la testa e le interiora, mantenendo i corpi intatti. Sciacquateli sotto acqua corrente e metteteli a scolare in un colapasta per eliminare l’acqua in eccesso. Nel frattempo, prendete le teste e i tentacoli dei calamari, eliminate le parti non commestibili e tritateli finemente. Unite i tentacoli ai gamberi precedentemente puliti e tagliati a pezzetti.

In un’altra ciotola, mettete il pane raffermo in ammollo in acqua o latte freddo fino a quando non sarà morbido. Scolate e strizzate bene il pane per rimuovere l’eccesso di liquido. In una padella, scaldate un po’ d’olio extravergine d’oliva e aggiungete gli spicchi d’aglio tritati, lasciandoli soffriggere dolcemente senza bruciarli. Aggiungete i gamberi e i tentacoli dei calamari nella padella e cuocete per circa 5 minuti, salando e pepando a piacere. Una volta cotti, togliete dal fuoco e fate raffreddare.

In una ciotola capiente, unite il pane strizzato, l’uovo sbattuto, il pecorino grattugiato, il prezzemolo tritato e il composto di calamari e gamberi. Mescolate bene fino ad ottenere un impasto omogeneo e, se necessario, aggiustate di sale e pepe. Prendete i calamari e con un cucchiaino riempiteli con il composto preparato. Chiudete le aperture con uno stuzzicadenti o legateli con dello spago da cucina.

In una casseruola capiente, versate un filo d’olio e fate soffriggere l’aglio rimasto fino a doratura. Adagiate i calamari ripieni nella casseruola e rosolateli a fuoco medio per 2-3 minuti su ogni lato. Sfumateli poi con il vino bianco e lasciate evaporare l’alcol. Dopo aver sfumato, aggiungete qualche cucchiaio d’acqua, coprite la casseruola e cuocete a fuoco basso per 20-25 minuti, controllando di tanto in tanto e aggiungendo ulteriore acqua se necessario per evitare che i calamari si attacchino. Una volta cotti, servite i calamari caldi con il loro sughetto saporito.

Calamari ripieni – Consigli e Varianti per la ricetta

Per rendere i calamari ripieni ancora più gustosi, potete aggiungere nel ripieno ingredienti come olive nere tritate, pomodori secchi o capperi, che conferiscono un sapore deciso. Se desiderate un tocco di freschezza, provate ad aggiungere della scorza di limone grattugiata nel ripieno. Inoltre, per una versione più leggera, potete optare per una cottura al vapore invece che in padella. Infine, non dimenticate di servire i calamari con un contorno di insalata verde o di verdure grigliate per bilanciare i sapori e arricchire il piatto!

ricettefaciliadmin

Recent Posts

Scopri perché le banane potrebbero non essere la scelta giusta per te!

Scopri il fascino delle banane: dolci, nutrienti ma con insidie da conoscere! Leggi l'articolo per…

9 ore ago

Scopri cosa succede al tuo corpo quando elimini pane e pasta: i risultati ti sorprenderanno!

Scopri perché le diete low-carb possono essere dannose per il tuo benessere. Scegli un approccio…

1 giorno ago

Scopri il limite segreto: quanti fichi puoi davvero mangiare ogni giorno? La risposta ti sorprenderà!

Scopri i benefici dei fichi: dolci e nutrienti! Varietà, utilizzi in cucina e consigli sul…

2 giorni ago

Scopri quali segni zodiacali sono i più pessimisti: il tuo è nella lista?

Scopri quali segni zodiacali sono più inclini al pessimismo e come questo influisce sulle loro…

3 giorni ago

Scopri perché le melanzane sono piene di semi: la verità che sorprende!

Scopri perché le melanzane hanno tanti semi e come gestirli in cucina. Sveliamo segreti per…

3 giorni ago

Scopri il motivo sorprendente per cui il tuo frigorifero non raffredda come dovrebbe! Non crederai a cosa puoi fare per rimediare!

Scopri come mantenere il tuo frigorifero efficiente per garantire freschezza e salute degli alimenti. Controlla…

4 giorni ago