I biscotti Linzer sono un classico della tradizione natalizia, perfetti per rendere magica la colazione durante le festività. Questi biscotti, dalla pasta frolla alle nocciole, sprigionano un profumo avvolgente grazie all’aggiunta di spezie come la cannella e i chiodi di garofano. Farciti con marmellata di frutti rossi e spolverati di zucchero a velo, sono impossibili da resistere. Scopriamo insieme come prepararli in pochi passi!
Tempo di preparazione | 20 minuti |
---|---|
Numero di persone | 55 biscotti |
Tempo di cottura | 12 minuti |
Tempo totale | 2 ore e 32 minuti (compreso il riposo) |
Per preparare i biscotti Linzer, inizia mettendo in una ciotola le farine insieme al burro tagliato a tocchetti. Aggiungi l’uovo, il tuorlo, lo zucchero di canna e lo zucchero a velo. Impasta il tutto con le mani fino ad ottenere un composto omogeneo. Incorpora poi la cannella, i chiodi di garofano e la buccia grattugiata dell’arancia, continuando a impastare fino a formare una palla liscia.
Avvolgi l’impasto nella pellicola trasparente e riponilo in frigorifero per almeno due ore. Una volta trascorso il tempo di riposo, stendi l’impasto tra due fogli di carta forno, mantenendo uno spessore di circa 3-4 mm. Con un coppapasta, ritaglia le forme desiderate e disponi metà dei biscotti su una teglia rivestita di carta da forno.
Ricava delle forme più piccole al centro di metà biscotti per creare delle decorazioni. Spalma un po’ di confettura su ciascun biscotto intero e copri con i biscotti decorati. Cuoci in forno preriscaldato a 180°C per circa 12 minuti, o fino a doratura. Una volta sfornati, lasciali raffreddare completamente e, prima di servire, spolverali con zucchero a velo.
Se desideri dare un tocco personale ai tuoi biscotti Linzer, puoi provare a sostituire la confettura di lamponi con altre varianti come quella di albicocca o fragole, per un sapore diverso. Inoltre, puoi arricchire l’impasto con noci tritate o delle gocce di cioccolato fondente per un risultato ancora più goloso. Infine, se vuoi rendere i biscotti ancora più festivi, considera di aggiungere delle spezie perfette per il Natale come la vaniglia o un pizzico di zenzero. Buon divertimento in cucina e buone feste!
Conservare le uova in frigorifero? Scopri come la loro origine influisce sulla sicurezza alimentare. Leggi…
Scopri perché le melanzane fritte possono essere rischiose per la salute e come gustarle in…
Mantieni il tuo freezer efficiente e gli alimenti freschi! Scopri i segreti per una corretta…
Scopri quali segni zodiacali sono più distratti e come migliorare la tua concentrazione. Se sei…
Scopri i segni zodiacali più nevrotici: Ariete e Scorpione rivelano insicurezze nascoste. Approfondisci le loro…
Scopri quali limoni evitare al supermercato per proteggere la tua salute! Scegli biologico e informati…