Categories: NewsRicette

Biscotti irresistibili con soli 2 ingredienti: la mia esperienza senza farina e zucchero da mesi!

I biscotti che vi propongo oggi rappresentano una fusione perfetta tra bontà e salute. Preparati con soli 2 ingredienti, questi biscotti banana e avena sono ideali per chi desidera un’alternativa golosa e leggera, senza rinunciare al gusto. Perfetti per la colazione o come spuntino, sono anche molto semplici da realizzare. Scopriamo insieme come prepararli!

Biscotti banana e avena – Informazioni ricetta

Tempo di preparazione Numero di Porzioni Tempo di cottura Tempo totale
10 minuti 12 biscotti 15 minuti 25 minuti

Biscotti banana e avena – Ingredienti

  • 2 banane mature
  • 150 g di fiocchi d’avena
  • 1 cucchiaino di cannella in polvere (opzionale)
  • gocce di cioccolato fondente (facoltativo)

Biscotti banana e avena – Procedimento

Iniziate a preriscaldare il forno a 180°C e rivestite una teglia con carta da forno. In una ciotola capiente, schiacciate le due banane con una forchetta fino a ottenere una purea liscia. Se utilizzate la cannella, aggiungetela alla purea di banana e mescolate bene per amalgamare i sapori.

A questo punto, incorporate i fiocchi d’avena, mescolando fino a che non saranno ben combinati con la banana. Se volete rendere i vostri biscotti ancora più golosi, potete aggiungere delle gocce di cioccolato fondente all’impasto. Mescolate delicatamente per distribuire uniformemente il cioccolato.

Con l’aiuto di un cucchiaio, prelevate porzioni dell’impasto e formate delle palline che poi appiattirete leggermente sulla teglia. Assicuratevi di lasciare un po’ di spazio tra i biscotti, poiché si espanderanno leggermente durante la cottura.

Infornate i biscotti per circa 15 minuti, o fino a quando non risulteranno dorati. Una volta cotti, toglieteli dal forno e lasciateli raffreddare su una griglia. I vostri biscotti banana e avena saranno pronti per essere gustati!

Biscotti banana e avena – Consigli e Varianti per la ricetta

Potete personalizzare questa ricetta in diversi modi:

Aggiunta di frutta secca: Provate ad aggiungere noci, mandorle o nocciole tritate per un tocco di croccantezza.

Varianti di gusto: Sostituite la banana con la purea di mele per dei biscotti più leggeri oppure provate a integrare dei semi di chia o lino per un boost di omega-3.

Aromatizzazione: Oltre alla cannella, potete sperimentare con altre spezie come la noce moscata o l’estratto di vaniglia per un profumo unico.

Con questi piccoli accorgimenti, i vostri biscotti banana e avena possono diventare un grande classico della vostra cucina! Buon appetito!

ricettefaciliadmin

Recent Posts

Sale e grassi nascosti nei prodotti da forno: cosa dovresti sapere per una scelta consapevole

La corretta interpretazione delle tabelle nutrizionali delle ciabatte è essenziale per evitare errori alimentari, dato…

4 settimane ago

Monete da 10 lire con spiga o olivo: scopri la rarità che sta facendo parlare i collezionisti

Il collezionismo di monete da 10 lire italiane, in particolare quelle con olivo, offre opportunità…

4 settimane ago

Sei ricco se possiedi le 200 lire con la scritta “Prova”. Scopri quanto possono valere oggi nel mercato collezionistico

La moneta da 200 lire con la scritta "Prova" attira l'attenzione degli appassionati per il…

4 settimane ago

La moneta da 2 euro con fiori scoperta in Italia potrebbe valere una fortuna, ecco perché conservarla.

La moneta da 2 euro con fiori sta guadagnando popolarità tra collezionisti e investitori grazie…

4 settimane ago

Scopri perché le banane potrebbero non essere la scelta giusta per te!

Scopri il fascino delle banane: dolci, nutrienti ma con insidie da conoscere! Leggi l'articolo per…

1 mese ago

Scopri cosa succede al tuo corpo quando elimini pane e pasta: i risultati ti sorprenderanno!

Scopri perché le diete low-carb possono essere dannose per il tuo benessere. Scegli un approccio…

1 mese ago