Il mondo della birra è tra i più variegati: ma come fare per riconoscerne la tipologia?Ecco una breve guida per distinguere le birre.
Riconoscere tutti i tipi di birra esistenti in commercio non è sempre facile, ma con un po’ di segreti e buona volontà, potreste diventare dei veri esperti nel settore! Questa bevanda, dal gusto, dall’aroma e dal colore inconfondibili e amati in tutto il mondo, è davvero versatile e rinfrescante anche nei mesi più caldi come quelli che ci aspettano. Allora come fare per riconoscerne tutte le tipologie? Ecco una breve e semplice guida al mondo della birra.
Uno dei metodi più utilizzati per distinguere le birre è quello in base al tipo di fermentazione, che può essere alta, bassa o spontanea. Le birre a bassa fermentazione, come le Lager, sono quelle che fermentano a temperatura inferiore rispetto alle altre e il lievito utilizzato è più pulito e neutro. Le più famose di questa tipologia sono le Pilsner e le Helles.
Leggi anche–> Birra fredda in pochi minuti? Il segreto efficace che in pochi conosco
Per quanto riguarda quelle ad alta fermentazione, la temperatura alla quale fermentano è molto più alta rispetto alle altre e il lievito influisce sul sapore della birra come i lieviti che sanno leggermente di banana e chiodi di garofano. Queste sono le mitiche “Ale“, dai gusti, aromi e aspetto molto diversi. Ancora diverse sono le birre a fermentazione spontanea, senza lievito e per questo motivo molto diverse dalle altre anche per sapore.
Leggi anche–> Richiami alimentari, ritirati lotti di salsiccia e salame per salmonella
Se vogliamo distinguere le birre in base al malto, invece, ci sono le bionde, fatte con malti poco tostati, le ambrate o le rosse, dal sapore di caramello, cioccolato e fatte con malti mediamente tostati e le scure, fatte con piccole quantità di malti molto tostati e quindi dal sapore “tostato”.
L’articolo Birra, quante tipologie esistono e come riconoscerle: una breve guida proviene da Mezzokilo.
La corretta interpretazione delle tabelle nutrizionali delle ciabatte è essenziale per evitare errori alimentari, dato…
Il collezionismo di monete da 10 lire italiane, in particolare quelle con olivo, offre opportunità…
La moneta da 200 lire con la scritta "Prova" attira l'attenzione degli appassionati per il…
La moneta da 2 euro con fiori sta guadagnando popolarità tra collezionisti e investitori grazie…
Scopri il fascino delle banane: dolci, nutrienti ma con insidie da conoscere! Leggi l'articolo per…
Scopri perché le diete low-carb possono essere dannose per il tuo benessere. Scegli un approccio…