Categories: NewsRicette

Banane e mandorle nel plumcake: la ricetta che conquista tutti!

Introduzione

Il plumcake alle banane e mandorle è un dolce soffice e profumato, perfetto per cominciare la giornata con una colazione ricca di energia. Grazie all’aggiunta di yogurt al gusto di banana e alla presenza delle mandorle, questo plumcake si distingue per il suo sapore intenso e la sua consistenza morbida. La preparazione è semplice e veloce, rendendolo ideale anche per chi ha poco tempo a disposizione. Scopriamo insieme come realizzarlo!

Plumcake banane e mandorle – Informazioni ricetta

Tempo di preparazione 10 minuti
Numero di Persone 6
Tempo di cottura 45 minuti
Tempo totale 55 minuti

Plumcake banane e mandorle – Ingredienti

  • 3 uova
  • 150 g di zucchero
  • 200 g di farina 00
  • 50 g di farina di mandorle
  • 1 vasetto di yogurt bianco
  • 1 vasetto di yogurt alla banana
  • 50 ml di olio di semi di girasole
  • 1 bustina di lievito per dolci
  • Buccia grattugiata di un limone biologico
  • 2 banane mature
  • Lamelle di mandorle q.b.

Plumcake banane e mandorle – Procedimento

Iniziamo la preparazione del nostro plumcake alle banane e mandorle setacciando le farine in una ciotola e mettendole da parte. In un’altra ciotola ampia, uniamo le uova e lo zucchero, quindi montiamo con le fruste elettriche fino a ottenere un composto chiaro e spumoso. Una volta pronto, aggiungiamo le farine setacciate, mescolando delicatamente per incorporarle completamente.

A questo punto, inseriamo i due vasetti di yogurt, l’olio di semi di girasole e la buccia grattugiata del limone, continuando a mescolare fino ad amalgamare tutti gli ingredienti. In un’altra ciotola, schiacciamo le banane mature fino a ottenere una purea liscia e uniamola al composto, insieme al lievito per dolci. Mescoliamo nuovamente con attenzione.

Versiamo l’impasto ottenuto in uno stampo da plumcake precedentemente oleato e infarinato, livellando bene la superficie. Infine, distribuiamo le lamelle di mandorle sulla superficie dell’impasto, per un tocco croccante. Inforniamo in forno preriscaldato a 180°C e lasciamo cuocere per circa 45 minuti. Dopo la cottura, verifichiamo con uno stecchino la maturazione interna del dolce: se esce pulito, possiamo sfornare il plumcake. Lasciamo raffreddare nello stampo per qualche minuto, poi trasferiamo su un piatto da portata. Se desideriamo, possiamo spolverare con zucchero a velo prima di servire.

Plumcake banane e mandorle – Consigli e Varianti per la ricetta

Per rendere il tuo plumcake alle banane e mandorle ancora più goloso, puoi considerare alcune varianti. Ad esempio, puoi sostituire lo yogurt alla banana con yogurt alla vaniglia per un sapore diverso, oppure aggiungere scaglie di cioccolato fondente all’impasto per una nota di dolcezza in più. Se ami i sapori speziati, prova ad aggiungere un pizzico di cannella o di noce moscata all’impasto. Infine, per un tocco extra di croccantezza, puoi utilizzare noci pecan al posto delle mandorle. Buona preparazione!

ricettefaciliadmin

Recent Posts

Sale e grassi nascosti nei prodotti da forno: cosa dovresti sapere per una scelta consapevole

La corretta interpretazione delle tabelle nutrizionali delle ciabatte è essenziale per evitare errori alimentari, dato…

4 settimane ago

Monete da 10 lire con spiga o olivo: scopri la rarità che sta facendo parlare i collezionisti

Il collezionismo di monete da 10 lire italiane, in particolare quelle con olivo, offre opportunità…

1 mese ago

Sei ricco se possiedi le 200 lire con la scritta “Prova”. Scopri quanto possono valere oggi nel mercato collezionistico

La moneta da 200 lire con la scritta "Prova" attira l'attenzione degli appassionati per il…

1 mese ago

La moneta da 2 euro con fiori scoperta in Italia potrebbe valere una fortuna, ecco perché conservarla.

La moneta da 2 euro con fiori sta guadagnando popolarità tra collezionisti e investitori grazie…

1 mese ago

Scopri perché le banane potrebbero non essere la scelta giusta per te!

Scopri il fascino delle banane: dolci, nutrienti ma con insidie da conoscere! Leggi l'articolo per…

1 mese ago

Scopri cosa succede al tuo corpo quando elimini pane e pasta: i risultati ti sorprenderanno!

Scopri perché le diete low-carb possono essere dannose per il tuo benessere. Scegli un approccio…

1 mese ago