Il plumcake alle banane e mandorle è un dolce soffice e profumato, perfetto per cominciare la giornata con una colazione ricca di energia. Grazie all’aggiunta di yogurt al gusto di banana e alla presenza delle mandorle, questo plumcake si distingue per il suo sapore intenso e la sua consistenza morbida. La preparazione è semplice e veloce, rendendolo ideale anche per chi ha poco tempo a disposizione. Scopriamo insieme come realizzarlo!
Tempo di preparazione | 10 minuti |
---|---|
Numero di Persone | 6 |
Tempo di cottura | 45 minuti |
Tempo totale | 55 minuti |
Iniziamo la preparazione del nostro plumcake alle banane e mandorle setacciando le farine in una ciotola e mettendole da parte. In un’altra ciotola ampia, uniamo le uova e lo zucchero, quindi montiamo con le fruste elettriche fino a ottenere un composto chiaro e spumoso. Una volta pronto, aggiungiamo le farine setacciate, mescolando delicatamente per incorporarle completamente.
A questo punto, inseriamo i due vasetti di yogurt, l’olio di semi di girasole e la buccia grattugiata del limone, continuando a mescolare fino ad amalgamare tutti gli ingredienti. In un’altra ciotola, schiacciamo le banane mature fino a ottenere una purea liscia e uniamola al composto, insieme al lievito per dolci. Mescoliamo nuovamente con attenzione.
Versiamo l’impasto ottenuto in uno stampo da plumcake precedentemente oleato e infarinato, livellando bene la superficie. Infine, distribuiamo le lamelle di mandorle sulla superficie dell’impasto, per un tocco croccante. Inforniamo in forno preriscaldato a 180°C e lasciamo cuocere per circa 45 minuti. Dopo la cottura, verifichiamo con uno stecchino la maturazione interna del dolce: se esce pulito, possiamo sfornare il plumcake. Lasciamo raffreddare nello stampo per qualche minuto, poi trasferiamo su un piatto da portata. Se desideriamo, possiamo spolverare con zucchero a velo prima di servire.
Per rendere il tuo plumcake alle banane e mandorle ancora più goloso, puoi considerare alcune varianti. Ad esempio, puoi sostituire lo yogurt alla banana con yogurt alla vaniglia per un sapore diverso, oppure aggiungere scaglie di cioccolato fondente all’impasto per una nota di dolcezza in più. Se ami i sapori speziati, prova ad aggiungere un pizzico di cannella o di noce moscata all’impasto. Infine, per un tocco extra di croccantezza, puoi utilizzare noci pecan al posto delle mandorle. Buona preparazione!
Conservare le uova in frigorifero? Scopri come la loro origine influisce sulla sicurezza alimentare. Leggi…
Scopri perché le melanzane fritte possono essere rischiose per la salute e come gustarle in…
Mantieni il tuo freezer efficiente e gli alimenti freschi! Scopri i segreti per una corretta…
Scopri quali segni zodiacali sono più distratti e come migliorare la tua concentrazione. Se sei…
Scopri i segni zodiacali più nevrotici: Ariete e Scorpione rivelano insicurezze nascoste. Approfondisci le loro…
Scopri quali limoni evitare al supermercato per proteggere la tua salute! Scegli biologico e informati…