Categories: NewsRicette

Baccalà in pastella: la ricetta perfetta per un piatto croccante fuori e irresistibilmente tenero dentro, una vera delizia che conquisterà tutti!

Baccalà in pastella: un piatto irresistibile

Se siete alla ricerca di una ricetta che conquisti il cuore e il palato dei vostri ospiti, il baccalà in pastella è ciò che fa per voi. Questo piatto combina un esterno croccante e un ripieno succulento, creando un’esperienza gastronomica unica ad ogni morso. La pastella è leggera e facile da preparare, il che rende questa ricetta ideale anche per chi non ha molta esperienza in cucina. Servitelo caldo, con una spruzzata di limone per esaltare i sapori, e vedrete che non ne avanzerà nemmeno un pezzo!

baccalafritto – Informazioni ricetta

Tempo di preparazione: 20 minuti
Numero di Persone: 6
Tempo di cottura: 5 minuti circa
Tempo totale: 25 minuti

baccalafritto – Ingredienti

  • 700 g di baccalà dissalato
  • 450 ml di acqua gassata
  • 380 g di farina 00
  • 5 g di sale fino
  • Olio di semi di girasole q.b. per friggere

baccalafritto – Procedimento

Iniziate la preparazione del vostro baccalà in pastella tagliando il baccalà dissalato a pezzi regolari, assicurandovi di rimuovere eventuali spine e asciugando bene i pezzi con carta assorbente. Questo passaggio è fondamentale, poiché un baccalà ben asciutto permetterà alla pastella di aderire in modo ottimale.

In una ciotola capiente, setacciate la farina e aggiungete il sale. Mescolate bene per amalgamare gli ingredienti secchi. A questo punto, versate l’acqua gassata, che deve essere ben fredda, a filo, continuando a mescolare con una frusta fino ad ottenere un composto liscio e senza grumi. È importante lasciare riposare la pastella in frigorifero per circa 10 minuti: questo trucco garantirà una maggiore croccantezza durante la frittura.

Scaldate abbondante olio di semi di girasole in una padella profonda o in un wok, portandolo a una temperatura di circa 180 gradi. Se non possedete un termometro da cucina, potete controllare la temperatura immergendo uno stuzzicadenti; se si formano bollicine intorno, l’olio è pronto. Immergete i pezzi di baccalà nella pastella, assicurandovi che siano completamente ricoperti, e tuffateli con cautela nell’olio bollente.

Friggete pochi pezzi per volta, in modo da non abbassare la temperatura dell’olio, cuocendoli per circa 3-4 minuti finché la pastella non diventa dorata e croccante. Una volta pronti, scolateli su carta assorbente per eliminare l’eccesso di olio, e servite il vostro baccalà in pastella immediatamente, magari accompagnato con una leggera insalata o delle verdure grigliate.

baccalafritto – Consigli e Varianti per la ricetta

Se desiderate dare un tocco personale al vostro baccalà in pastella, potete provare ad aromatizzare la pastella con erbe aromatiche come prezzemolo o origano, oppure aggiungere un pizzico di paprika per un sapore più deciso. Un’alternativa interessante è quella di utilizzare birra al posto dell’acqua gassata per una pastella ancora più gustosa. Per chi ama le varianti vegetariane, potete sostituire il baccalà con fette di zucchine o melanzane: anche questi ortaggi, impanati e fritti, saranno deliziosi e croccanti! Buon divertimento in cucina e buon appetito!

ricettefaciliadmin

Recent Posts

Scopri perché non dovresti mai mettere le uova in frigorifero: la verità ti sorprenderà!

Conservare le uova in frigorifero? Scopri come la loro origine influisce sulla sicurezza alimentare. Leggi…

1 mese ago

Scopri perché le melanzane fritte potrebbero essere la tua peggiore scelta alimentare! La verità ti lascerà senza parole!

Scopri perché le melanzane fritte possono essere rischiose per la salute e come gustarle in…

1 mese ago

Scopri cosa succede al cubetto di ghiaccio nel freezer durante la notte: se lo trovi in questo stato, è il momento di fare pulizia!

Mantieni il tuo freezer efficiente e gli alimenti freschi! Scopri i segreti per una corretta…

1 mese ago

Scopri i segreti dello zodiaco: quali sono i segni più distratti? Potresti essere sorpreso!

Scopri quali segni zodiacali sono più distratti e come migliorare la tua concentrazione. Se sei…

1 mese ago

Scopri quali sono i segni zodiacali più nevrotici: il risultato ti sorprenderà!

Scopri i segni zodiacali più nevrotici: Ariete e Scorpione rivelano insicurezze nascoste. Approfondisci le loro…

1 mese ago

Attenzione: questi limoni al supermercato nascondono un pericolo insospettabile! Scopri perché dovresti evitarli.

Scopri quali limoni evitare al supermercato per proteggere la tua salute! Scegli biologico e informati…

1 mese ago