Salute

Attenzione alla bresaola prodotta a partire da un animale misterioso con cui è fatta. Incredibile

Molto conosciuta ed apprezzata in quanto ritenuto tra i salumi più magri, se non il più magro in assoluto, è ritenuta tra le carni “sane”. Viene concessa anche in caso di diete stringenti. Viene per questo inserita anche nei profili nutrizionali di chi deve dimagrire, degli sportivi o di chi segue alimentazioni particolari per motivi di salute ed è affetto da patologie. Si tratta di un affettato tipico della Valtellina, di cui un’area tra Lombardia e Piemonte detiene persino il prestigioso marchio IGP. Ma non molti sanno a partire da quale animale venga prodotta, dando per scontato che si tratti di bovini -e sicuramente italiani, in fondo si parla di prodotti IGP. Attenzione alla bresaola, dunque: pazzesco, ecco da dove proviene.

Produzione della bresaola e l’animale misterioso

Se una parte è effettivamente prodotta a partire dalla carne bovina (prevalentemente delle razze Charolais e Limousine), molte vengono prodotte a partire da carne di cavallo o cervo. Ma una grossa parte della produzione deriva dall’importazione di carne di Zebù.  Si tratta di una particolare razza bovina allevata in sud America. Arriva nel nostro paese congelata ed è frutto dell’incrocio di razze di due bovini francesi che ha prodotto animali dall’enorme gobba. Non si tratta di truffa alimentare, in quanto lo stesso disciplinare IGP non esclude che le carni possano essere importate, concentrandosi unicamente sui tagli da usare, sulla stagionatura e sul metodo di lavorazione.

Bresaola come alimento

Se l’avete mangiata fin ora, difficilmente smetterete sapendo di cosa è fatta. In ogni caso la bresaola apporta alcuni nutrienti interessanti, come sodio, potassio, fosforo e persino delle vitamine. Soprattutto ha una percentuale calorica veramente bassa e per questo continua ad essere una scelta costante nelle diete dimagranti. Non è adatta però a chi soffre di ipertensione o segue un’alimentazione a basso contenuto di sodio.  La bresaola infatti è estremamente ricca di questo elemento.

Sara Ester

Recent Posts

Sale e grassi nascosti nei prodotti da forno: cosa dovresti sapere per una scelta consapevole

La corretta interpretazione delle tabelle nutrizionali delle ciabatte è essenziale per evitare errori alimentari, dato…

2 mesi ago

Monete da 10 lire con spiga o olivo: scopri la rarità che sta facendo parlare i collezionisti

Il collezionismo di monete da 10 lire italiane, in particolare quelle con olivo, offre opportunità…

2 mesi ago

Sei ricco se possiedi le 200 lire con la scritta “Prova”. Scopri quanto possono valere oggi nel mercato collezionistico

La moneta da 200 lire con la scritta "Prova" attira l'attenzione degli appassionati per il…

2 mesi ago

La moneta da 2 euro con fiori scoperta in Italia potrebbe valere una fortuna, ecco perché conservarla.

La moneta da 2 euro con fiori sta guadagnando popolarità tra collezionisti e investitori grazie…

2 mesi ago

Scopri perché le banane potrebbero non essere la scelta giusta per te!

Scopri il fascino delle banane: dolci, nutrienti ma con insidie da conoscere! Leggi l'articolo per…

2 mesi ago

Scopri cosa succede al tuo corpo quando elimini pane e pasta: i risultati ti sorprenderanno!

Scopri perché le diete low-carb possono essere dannose per il tuo benessere. Scegli un approccio…

2 mesi ago