Le nocciole sono il frutto dell’albero Corylus avellana che, a causa del suo portamento e della tendenza a svilupparsi in ceppaia, può essere utilizzato anche come siepe o allevato ad arbusto. Dopo le mandorle, le nocciole sono il frutto maggiormente ricco di fitosteroli e vitamina E, dall’azione antiossidante ed utili a prevenire le malattie cardiovascolari. Le nocciole apportano altre sostanze utili al cuore, come i grassi monoinsaturi di cui sono ricche e che riescono ad abbassare i livelli di trigliceridi e colesterolo cattivo. Si tratta di un frutto molto calorico (628 calorie ogni 100 g di prodotto) di cui perciò è bene non abusare.
Le nocciole sono ricche di fibre (10 g) utili a mantenerci sazi e regolare la funzione intestinale. Le fibre sono in grado di ridurre l’assorbimento di colesterolo e regolare i livelli di glicemia. Sono ricche di vitamina A e vitamina B6, oltre ad apportare vitamina C e buoni quantitativi di minerali. Le nocciole contengono calcio (114 mg), magnesio (163 mg), potassio (680 mg) e ferro (4,7 mg) e non contengono sodio, rivelandosi un frutto molto utile a chi soffre di ipertensione. La combinazione di potassio e magnesio è utile a regolare la pressione sanguigna, mentre l’abbondanza di grassi buoni rende le nocciole un alimento antinfiammatorio. Trattandosi di un alimento a basso indice glicemico sono utili anche a chi soffre di diabete, tanto più che riescono a migliorare la sensibilità all’insulina.
Il quantitativo da non superare ogni giorno è di 40 g circa, ed è bene non superare questa quantità non solo per l’elevato apporto calorico delle nocciole, ma anche perché potrebbero causare gonfiore addominale. Sono inoltre sconsigliate a chi soffre di diverticolite e diverticolosi, principalmente a causa della loro ricchezza di fibre. A parte questi casi ed, ovviamente, qualora si soffra di allergia nei confronti di questo alimento, le nocciole non hanno particolari controindicazioni. Si tratta dunque di un alimento benefico adatto a tutti.
Conservare le uova in frigorifero? Scopri come la loro origine influisce sulla sicurezza alimentare. Leggi…
Scopri perché le melanzane fritte possono essere rischiose per la salute e come gustarle in…
Mantieni il tuo freezer efficiente e gli alimenti freschi! Scopri i segreti per una corretta…
Scopri quali segni zodiacali sono più distratti e come migliorare la tua concentrazione. Se sei…
Scopri i segni zodiacali più nevrotici: Ariete e Scorpione rivelano insicurezze nascoste. Approfondisci le loro…
Scopri quali limoni evitare al supermercato per proteggere la tua salute! Scegli biologico e informati…