Salute

Attenzione a conservare le cipolle in frigo: ecco cosa accade

Alcune verdure in casa sono, oltre che indispensabili, particolarmente comode da avere a disposizione. Certi vegetali infatti hanno una durata maggiore rispetto alla media, e questo ci consente di non rimanere mai senza qualcosa da cucinare. Sarebbe bene avere sempre una piccola scorta di patate, carote, cipolle e porri, tutti alimenti da cui partire per preparare numerose pietanze o semplicemente, mettendoli assieme, garantirci una buona zuppa. Attenzione però, a parte il porro, nessuna di queste verdure va riposta in frigo. La caratteristica che le accomuna infatti è la ricchezza di amido, una sostanza che a contatto con il freddo viene tramutata in zucchero, modificando il sapore degli alimenti e rendendoli dolci. Ecco cosa accade conservando le cipolle in frigo.

Perché non riporre mai le cipolle in frigo

Oltre ad essere freddo, il frigorifero è anche umido. Quindi oltre a subire la modificazione degli amidi, la cipolla subirà anche l’attacco di muffe. Anche senza arrivare a quel punto, il freddo comunque altera la consistenza altrimenti soda e croccante della cipolla, rendendola molliccia e favorendone la marcescenza. Inoltre gli alimenti con un forte odore, quale la cipolla, non andrebbero mai riposte in frigo per evitare che contamini altri alimenti dal profumo più delicato. Ma come conservarla correttamente dunque, e come evitare che germogli?

Come conservare ottimamente le cipolle

Un buon modo per conservarle è mantenerle all’interno della rete in cui vengono vendute, pensata apposta affinché la cipolla prenda aria. Si può predisporre un gancio per appendere la rete oppure procurarsi un carrellino da cucina con i cestini forati, in cui riporre anche gli altri vegetali che non amano il freddo, ma necessitano invece di un luogo buio e asciutto. Se non disponiamo di un luogo buio, si possono coprire le cipolle con un sacco di juta che lasci passare l’aria filtrando la luce. Un piccolo trucco per evitare che le cipolle germoglino prevede di riporle con le radici verso l’alto. Assolutamente da evitare le buste di plastica, che creerebbero proprio le condizioni ideali alla germinazione, ovvero luce soffusa, tepore ed umidità.

Sara Ester

Recent Posts

Sale e grassi nascosti nei prodotti da forno: cosa dovresti sapere per una scelta consapevole

La corretta interpretazione delle tabelle nutrizionali delle ciabatte è essenziale per evitare errori alimentari, dato…

2 mesi ago

Monete da 10 lire con spiga o olivo: scopri la rarità che sta facendo parlare i collezionisti

Il collezionismo di monete da 10 lire italiane, in particolare quelle con olivo, offre opportunità…

3 mesi ago

Sei ricco se possiedi le 200 lire con la scritta “Prova”. Scopri quanto possono valere oggi nel mercato collezionistico

La moneta da 200 lire con la scritta "Prova" attira l'attenzione degli appassionati per il…

3 mesi ago

La moneta da 2 euro con fiori scoperta in Italia potrebbe valere una fortuna, ecco perché conservarla.

La moneta da 2 euro con fiori sta guadagnando popolarità tra collezionisti e investitori grazie…

3 mesi ago

Scopri perché le banane potrebbero non essere la scelta giusta per te!

Scopri il fascino delle banane: dolci, nutrienti ma con insidie da conoscere! Leggi l'articolo per…

3 mesi ago

Scopri cosa succede al tuo corpo quando elimini pane e pasta: i risultati ti sorprenderanno!

Scopri perché le diete low-carb possono essere dannose per il tuo benessere. Scegli un approccio…

3 mesi ago