Categories: NewsRicette

Aspettando il cenone del 24, ecco una frittata speciale da gustare a pranzo!

Aspettando il cenone del 24, ecco una frittata speciale da gustare a pranzo!

La frittata di cipolle alla napoletana è un piatto tradizionale che racchiude in sé la semplicità e il sapore autentico della cucina campana. Questo finger food è perfetto per un pranzo veloce o come antipasto in occasione di un buffet. Le cipolle, cotte lentamente, si caramellano perfettamente, creando un equilibrio sublime con le uova. Scopriamo insieme come preparare questa delizia.

Frittata di cipolle – Informazioni ricetta

Tempo di preparazione 15 minuti
Numero di persone 4
Tempo di cottura 15-20 minuti
Tempo totale 30-35 minuti

Frittata di cipolle – Ingredienti

  • 6 Uova
  • 500 g di Cipolle dorate
  • 50 g di Parmigiano grattugiato
  • 4 cucchiai di Olio extravergine d’oliva
  • 30 ml di Latte
  • Sale q.b.
  • Pepe q.b.
  • Prezzemolo tritato (facoltativo)

Frittata di cipolle – Procedimento

Inizia sbucciando e affettando finemente le cipolle. È fondamentale che siano tagliate in maniera uniforme per garantire una cottura omogenea. In una padella ampia e antiaderente, scalda due cucchiai di olio extravergine d’oliva e inserisci le cipolle. Cuocile a fuoco basso, mescolando di tanto in tanto, fino a quando non risultano morbide e leggermente dorate. Questo processo richiederà circa 15-20 minuti; se necessario, aggiungi un pizzico di sale per aiutare le cipolle a rilasciare la loro dolcezza.

Mentre le cipolle cuociono, prendi una ciotola capiente e rompi le uova, sbattendole energicamente con una forchetta. Aggiungi il parmigiano grattugiato, il latte, un pizzico di sale e pepe. Se desideri, incorpora anche del prezzemolo tritato per un tocco di freschezza. Il latte renderà la frittata più leggera e morbida, mentre il parmigiano arricchirà il gusto del piatto.

Quando le cipolle sono pronte, lasciale intiepidire leggermente prima di unirle al composto di uova. Mescola delicatamente per distribuire uniformemente le cipolle. Rimetti la padella sul fuoco con i due cucchiai di olio rimanenti e versa il composto di uova e cipolle. Inclina leggermente la padella per distribuire il composto in modo omogeneo. Copri con un coperchio e lascia cuocere a fuoco basso per circa 8-10 minuti, controllando di tanto in tanto per evitare che il fondo bruci.

Ora arriva il momento cruciale: girare la frittata. Usa un piatto piano o un coperchio leggermente più grande della padella per capovolgerla. Falla scivolare di nuovo nella padella e continua a cuocere per altri 5-7 minuti, fino a quando l’altro lato è ben dorato. Una volta pronta, trasferisci la frittata su un piatto da portata e lasciala riposare per qualche minuto. Questo permetterà ai sapori di assestarsi e renderà più facile il taglio. Puoi servirla calda o fredda: in entrambi i casi sarà irresistibile!

Frittata di cipolle – Consigli e Varianti per la ricetta

Per arricchire ulteriormente la tua frittata, puoi considerare diverse varianti. Ad esempio, puoi aggiungere delle patate lesse a cubetti per una versione più sostanziosa. Se ami i sapori affumicati, prova a inserire della pancetta o del prosciutto crudo nel composto di uova. Per un tocco di freschezza, aggiungi spinaci o zucchine grattugiate. Ogni variante renderà la frittata unica e saporita, mantenendo intatto il suo stile rustico e genuino!

ricettefaciliadmin

Recent Posts

Sale e grassi nascosti nei prodotti da forno: cosa dovresti sapere per una scelta consapevole

La corretta interpretazione delle tabelle nutrizionali delle ciabatte è essenziale per evitare errori alimentari, dato…

2 mesi ago

Monete da 10 lire con spiga o olivo: scopri la rarità che sta facendo parlare i collezionisti

Il collezionismo di monete da 10 lire italiane, in particolare quelle con olivo, offre opportunità…

2 mesi ago

Sei ricco se possiedi le 200 lire con la scritta “Prova”. Scopri quanto possono valere oggi nel mercato collezionistico

La moneta da 200 lire con la scritta "Prova" attira l'attenzione degli appassionati per il…

2 mesi ago

La moneta da 2 euro con fiori scoperta in Italia potrebbe valere una fortuna, ecco perché conservarla.

La moneta da 2 euro con fiori sta guadagnando popolarità tra collezionisti e investitori grazie…

2 mesi ago

Scopri perché le banane potrebbero non essere la scelta giusta per te!

Scopri il fascino delle banane: dolci, nutrienti ma con insidie da conoscere! Leggi l'articolo per…

2 mesi ago

Scopri cosa succede al tuo corpo quando elimini pane e pasta: i risultati ti sorprenderanno!

Scopri perché le diete low-carb possono essere dannose per il tuo benessere. Scegli un approccio…

2 mesi ago